1001PACT ITALY

1001Pact Italy srl è gestore di LITA.co (https://it.lita.co/), il primo portale di equity crowdfunding in Italia specializzato nella raccolta di capitali per imprese con una spiccata vocazione sociale – anche non necessariamente afferenti al mondo del terzo settore – in grado di sviluppare modelli di business sostenibili ed inclusivi, iniziative difficilmente finanziabili dal mercato finanziario tradizionale.

Concorrenza

Il contesto italiano dell’equity crowdfunding è altamente competitivo. LITA.co è il primo portale specializzato nell’impact investing in Italia.
Settore: SERVIZI, Servizi
Canali di Vendita: E-commerce

Stadio della startup

Prodotto/Servizio

LITA.co è il primo portale di equity crowdfunding specializzato nell’impact investing che mette in contatto investitori comuni e professionali con imprese che mirano a generare un impatto sociale ed ambientale positivo, parallelamente ad un ritorno finanziario. Crediamo nella crescente propensione degli investitori a prendere in considerazione, nelle loro scelte di investimento, anche criteri extra-finanziari e ci diamo come obiettivo quello di riconciliare i bisogni di investitori etici con le esigenze finanziarie degli imprenditori sociali. LITA.co propone un’alternativa agli investimenti tradizionali, generalmente poco trasparenti rispetto alle conseguenze sociali ed ambientali che implicano. Creando il proprio account sul nostro sito web (https://it.lita.co/), gli investitori comuni e professionali potranno investire in progetti ad impatto sociale ed ambientale a partire da 100€! L’obiettivo di LITA.co è chiaro: democratizzare la finanza d’impatto.

Team

Dati della startup

Costituzione Impresa : 04/08/2017
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 16/11/2018
Denominazione:
1001PACT ITALY SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Comune: TORINO
Codice Fiscale: 11754980016
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6312
Settore : SERVIZI

1001PACT ITALY

Modello di Business

L’azienda seleziona iniziative imprenditoriali da pubblicare sul proprio portale. I ricavi provengono da commissioni a carico degli imprenditori e degli investitori.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di un servizio innovativo ad alto valore tecnologico, e più specificamente: la raccolta di capitali per startup innovative, PMI innovative, imprese sociali e più in generale PMI, realizzato attraverso lo sviluppo di un innovativo portale on-line (https://it.lita.co) che permette l’incontro tra domanda ed offerta di capitali di rischio in imprese non quotate, la comparazione delle offerte e la sottoscrizione dell’aumento di capitale sociale, avvalendosi di un processo completamente digitale, on-line, veloce e di facile utilizzo autorizzato dalla CONSOB. Il portale è specializzato nella raccolta di capitali per imprese con una spiccata vocazione sociale – anche non necessariamente afferenti al mondo del terzo settore – in grado di sviluppare modelli di business sostenibili ed inclusivi, iniziative difficilmente finanziabili dal mercato finanziario tradizionale.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente