L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Alca

ALCA - Startupeasy

La stratup innovativa ALCA ha sviluppato una piattaforma WEB proprietaria dove incrociare l’offerta e la domanda di specifiche competenze. Su questa piattaforma sono presenti algoritmi interni che permettono di apprendere dall’uso che ne fanno le diverse categorie di utilizzatori. Il sistema metterà poi a disposizione anche strumenti per valutare il proprio livello di competenza e fruire di corsi ad hoc.

Concorrenza

L’offerta sul mercato è abbastanza variegata e strutturata, questa soluzione vuole distinguersi per la sua capacità di fruire di algoritmi di machine learning e quindi apprendere dall’uso che ne verrà fatto.
Settore: IT
Labels: Learning, skill, web
Canali di Vendita: E-commerce
Interessi: Lender / Investor

Stadio della startup Alca

Prodotto/Servizio

Il prodotto, grazie al portale sottostante, vuole proporre una nuova metodologia di dialogo tra chi offre competenze e chi le ricerca strutturando anche una metodologia di crescita per i giovani che si inseriscono nel mercato, che verranno guidati dall’APP verso le competenze richieste che più si adattano alle competenze già possedute.

Team

Dati della startup Alca

Costituzione Impresa : 19/11/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 19/11/2019
Denominazione:
ALCA S.R.L.
Comune: POMEZIA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 15502161001
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6312
Settore: IT

Alca

Modello di Business

La versione free sarà aperta a livello entry a chi si collegherà per valutare e mettere a disposizione le proprie competenze, ci saranno dei costi di abbonamento per le aziende che utilizzeranno lo strumento per ricercare specifiche competenze o per chi fruirà dei corsi di formazione.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 2022/02404 proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa TECNOLOGIE ABILITANTI IND. 4.0 – I campi nei quali opererà il sistema sono i seguenti: 1 – ADVANCED MANUFACTURED SOLUTIONS 2 – ADDITIVE MANUFACTURING 3 – AUGMENTED REALITY 4 – SIMULATION 5 – HORIZONTAL/VERTICAL INTEGRATION 6 – INDUSTRIAL INTERNET 7 – CLOUD 8 – CYBER SECURITY 9 – BIG DATA and ANALITYCS

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
500K-1M euro
C

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Esclusiva

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.