L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Celldynamics

Startupeasy -

Celldynamics progetta e sviluppa strumentazione da laboratorio Biotecnologico e Farmaceutico. La linea di strumenti W8 permette di effettuare analisi quantitative di parametri fisici cellulari, in particolare su modelli cellulari 3D come sferoidi ed organoidi, aumentando così l’affidabilità degli esiti delle sperimentazioni, la rappresentatività sugli effetti collaterali indesiderati con una riduzione sostanziale dei costi e delle tempistiche dei test.
Lo strumento W8 Physical Cytometer misurare la dimensione, la massa e la densità di massa di cluster cellulari o il loro indice di compattazione: questi nuovi parametri rappresentano nuovi importanti indicatori correlati a molte condizioni biologiche come lo stato di salute delle cellule, il loro livello di crescita e la loro risposta a trattamenti specifici.
Dal 2021 CellDynamics ha iniziato a commercializzare lo strumento W8 ed i suoi consumabili.

Concorrenza

Osservando concorrenza risulta riduttivo fare un’analisi riferendosi esclusivamente alle caratteristiche tecniche che offrono i diversi player. Riteniamo invece più efficace fare un’analisi comparativa sulla soluzione completa che ogni player offre per il mondo emergente della biologia 3D. Essendo infatti un settore che sta crescendo rapidamente le grandi Case per rispondere alla domanda hanno optato ad un riadattamento delle tecnologie esistenti unendo i loro prodotti ad accessori o implementazioni secondarie che spesso vengono prodotte o sviluppate da aziende terze. Vediamo infatti che spesso vengono utilizzati microscopi e lettori di piastra standard insieme a piastre (consumabile di plastica) pensate per lo studio di sferoidi e organoidi. Se analizziamo il mondo delle plastiche abbiamo che la maggior parte di queste sono prodotte dalle grandi case produttrici di materiale plastico di consumo per i laboratori come la Corning, dove viene fatto un trattamento idrofobico alle superfici su cui viene alloggiato il campione, questa tipologia di trattamento evita l’aderenza del campione e quindi permette la coltivazione in sospensione. Esistono inoltre piastre di nuova concezione sviluppate da startup come la InSphero dove queste sono pensate per generare una pseudo-sospensione in quanto i campioni da analizzare sono trattenuti in una goccia sospesa. Questi connubi, se da un lato riescono a mettere una “pezza” alla crescente domanda, da parte del mondo della biologia 3D, rimangono comunque soluzioni non complete in quanto rimangono carenti o dal punto di vista dell’incubazione del campione, requisito necessario, per fare osservazioni dinamiche, oppure dal punto di vista dell’automazione delle procedure necessarie alla standardizzazione di processo; requisito necessario per portare il mondo della biologia 3D in ambito farmaceutico e clinico. CellDynamics con la tecnologia W8 riesce a coprire tutti questi bisogni in un’unica soluzione.
Settore: IT
Labels: 3Dbiology, drugtesting, organoid
Canali di Vendita: Agents, Directly
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor

Dati della startup Celldynamics

Costituzione Impresa : 17/02/2015
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 23/01/2019
Denominazione:
CELLDYNAMICS I.S.R.L.
Comune: IMOLA
Provincia: Bologna
Regione: Emilia-Romagna
Codice Fiscale: 03544920360
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 265129
Settore: IT

Celldynamics

Modello di Business

Tutta la strumentazione CellDynamics è composta da 2 componenti, una parte Hardware (lo strumento) e una cartuccia consumabile e dai propri fluidi specifici. I proventi saranno generati quindi sia dalla vendita dello strumento sia della cartuccia . Questo modello di business è molto versatile ed adattabile anche alle esigenze di acquisto dei clienti che possono optare su un acquisto in conto capitale, noleggio o comodato d’uso con obbligo di acquisto di cartucce monouso.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi IT-0001428318 e successive estensioni concesse in USA, Germania, UK, Francia, Giappone e Cina proprietario – Brevetto per invenzione industriale 102020000006031 Italian patent granted in 21/04/2022, during its extension process to US, EU, China and Japan proprietario – Brevetto per invenzione industriale EP19190337.6 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa La tecnologia W8 di base è protetta da brevetto (ITA 1428318, sottoposto nel 2014 e approvato) e nel 2017 è cominciata la fase di internazionalizzazione dello stesso in Germania, Regno Unito, Francia,, Usa, Cina e Giappone, mercati fertili per la futura commercializzazione. CellDynamics sta sottomettendo altri brevetti a seguito del continuo sviluppo della propria tecnologia.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
500K-1M euro
C

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
10-19 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

C
classe di capitale
500K-1M euro
8

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.