L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Cemente

CEMENTE - Startupeasy

ATTIVITA’ DI RICERCA TECNICO SCIENTIFICA, SVILUPPO, PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI SISTEMI AD ALTO CONTENUTO TECNOLOGICO E INNOVATIVO NELLA MECCANICA DI PRECISIONE E DELLE TECNOLOGIE DELL’IDROGENO APPLICATE ALL’AMBITO DELLA DISTRIBUZIONE E DELLA LOGISTICA NEI MICRO TERRITORI.

Concorrenza

i competitor hanno complicazioni maggiori e non hanno una piattaforma web di interfaccia sul distributore, e stanno mostrando interesse per la soluzione brevettata.
Settore: Ricerca
Labels: idrogeno, innovazionetecnologica, RICERCAESVILUPPO
Canali di Vendita: Agents, Directly
Interessi: Lender / Investor

Stadio della startup Cemente

Prodotto/Servizio

distributore mobile e temporaneo di idrogeno. Il vantaggio competitivo è il minor costo di installazione, la scalabilità del sistema, e poter essere utilizzato anche in hub logistici temporanei

Team

Dati della startup Cemente

Costituzione Impresa : 11/04/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 28/06/2022
Denominazione:
CEMENTE S.R.L.
Comune: MODENA
Provincia: Modena
Regione: Emilia-Romagna
Codice Fiscale: 04022160362
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

Cemente

Modello di Business

in fase di definizione

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 102020000018343 depositario – Brevetto per invenzione industriale 102020000018346 depositario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa il carattere innovativo dell’impresa è l’abbinamento di un sistema di rifornimento di idrogeno temporaneo ad una piattaforma web di gestione della disponibilità al rifornimento per gli utenti e per le operazioni di refilling

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.