L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Ch.I.S.S.

Startupeasy -

CH.I.S.S è una startup innovativa di ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle scienze naturali e dell’ingegneria. L’organizzazione aziendale è strutturata per permettere di collaborare tra loro esperti in diversi settori scientifici e campi interdisciplinari. In questo modo è possibile ottenere risultati di eccellenza in diverse discipline e in ambito interdisciplinare. La sua filosofia è di assolvere nel modo più efficace alla necessità di innovazione ecologica. In particolare per la nocività delle acque industriali e dell’aria.
Attivata e conclusa la ricerca teorica del progetto Water Waste ST. In corso la fase prototipale applicativa.
Progetto Aria sicura sul mercato. gamma AIR LOG 6

Concorrenza

La tecnologia è altamente innovativa ed originale. Al momento non abbiamo individuato altri sistemi per la riqualificazione delle acque reflue. La realizzazione del Degradatore di metabolismo umano, esalato ed eventuali contaminazioni derivate da antibiotico resistenza. Realizzazione unica dotata di raccolta dati ai fidi delle risorse sostenibili e documentazione della efficienza del servizio attuato.
Settore: Ricerca
Labels: Chimica, ingegneriasanitaria, RICERCAESVILUPPO
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Customers, Lender / Investor

Stadio della startup Ch.I.S.S.

Prodotto/Servizio

Il progetto “Water Waste ST” consente il trattamento e la purificazione di acque reflue inquinanti generate dai processi industriali. Tramite una sorgente fisica, non invasiva, mai adoperata prima, “Water Waste ST” è capace di una azione ST (spazio/tempo) che, in alcuni minuti (anziché mesi o anni), elimina la maggior parte degli elementi tossici nocivi quali metalli pesanti ed altri inquinanti, che vengono ridotti a particelle non nocive. Grazie a tale purificazione si ottiene una significativa e inedita riduzione del COD (chemical oxygen demand), parametro di riferimento stabilito dalla legislazione italiana ed europea per controllare il tasso di inquinamento delle acque una volta espulse dai processi industriali. A norma di legge, infatti, il limite di COD che si può immettere nelle acque fluviali è di 125 mg/litro grazie alla tecnologia “Water Waste ST” si riesce, per la prima volta, a depurare tutte le acque reflue che vengono prodotte dagli impianti industriali, chimici, ospedali in pochi minuti e sempre al di sotto della soglia prevista dal D. Lgs.152/06. Inoltre, il progetto “Water Waste ST” è adattabile a qualsiasi impianto, riduce i costi di gestione e annulla l’impatto ecologico, realizzando gli obiettivi di economia circolare prefissati anche dal new green deal. “Water Waste ST” consente quindi di migliorare la situazione ecologica dell’ambiente e di abbattere significativamente i costi di depurazione per le industrie, nel totale rispetto della normativa italiana ed europea. REALIZZATO IMPIANTO CON DENOPMINAZIONE ZERO C.O.D.

Team

Dati della startup Ch.I.S.S.

Costituzione Impresa : 09/06/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 09/06/2020
Denominazione:
CH.I.S.S. S.R.L.
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 15716541006
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

Ch.I.S.S.

Modello di Business

L’azienda intende commercializzare alcuni brevetti già al suo interno, insieme ad alcuni prodotti già sul mercato. Questi profitti sono reinvestiti per la ricerca di nuove tecnologie appetibili al mercato. In corso bando interno con UCBM – Unicampus Roma-

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi IT 102021000007403 licenziatario – Brevetto per invenzione biotecnologica EU 22164476.8 licenziatario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Gli impianti scalabili Water Waste ST sono innovativi, in quanto utilizzano un processo spazio/tempo unico e applicabile in diverse situazioni e condizioni industriali. Realizzato modello dimostratore impianto ZERO C.O.D.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.