L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Ebe Collective

- Startupeasy

EBE Collective è una start up innovativa, lavoriamo con materiali di scarto industriali e un approccio progettuale circolare. Recuperiamo scarti o oggetti obsoleti e li trasformiamo, tramite il nostro processo di progettazione, in elementi funzionali di arredo.

Settore: Consulenza
Labels: DesignSostenibile, materiali, RecuperoScarti

Stadio della startup Ebe Collective

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Ebe Collective

Costituzione Impresa : 03/08/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 03/08/2022
Denominazione:
EBE COLLECTIVE S.R.L.
Comune: LECCO
Provincia: Lecco
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 04043250135
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 74101
Settore: Consulenza

Ebe Collective

Modello di Business

Il modello di business di EBE Collective si basa sulla vendita di progetti circolari a ciclo chiuso a brand o produttori tessili che prevedono la valorizzazione di materiali tessili di scarto e rimanenze tramite il recupero, riutilizzo o riciclo. Ebe propone soluzioni di circolarità interne ai brand e produttori, gestendo dalla progettazione alla realizzazione dei progetti, fino alla comunicazione di questi ultimi.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Aspetti di innovazione caratterizzanti il business dell’impresa: – utilizzo di materiali di scarto per la creazione di complementi di arredo funzionali – utilizzo di canali digitalizzati per la commercializzazione dei prodotti – progettazione digitalizzata tramite programmi in 3D

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Esclusiva

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Esclusiva

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.