L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Eco Tourism

Startupeasy -

L’attività prevede lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di servizi innovativi ad alto valore tecnologico quale un applicativo per tablet, smartphone e pc con utilizzo di tecnologia cloud, per seguire i percorsi con segnalazione dei punti di interesse in un nuovo catalogo geo referenziato con schede descrittive analitiche aggiornate in tempo reale, con prenotazioni online e notifiche in real time. Un team specializzato creerà i contenuti che saranno installate sulle e-bike per visitare tali percorsi e per gestire in maniera innovativa il sistema di noleggio.

Settore: IT
Labels: bicicilette, ebike, noleggio
Canali di Vendita: Agents, E-commerce
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor

Stadio della startup Eco Tourism

Prodotto/Servizio

L’attività prevede lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di servizi innovativi ad alto valore tecnologico quale un applicativo per tablet, smartphone e pc con utilizzo di tecnologia cloud, per seguire i percorsi con segnalazione dei punti di interesse in un nuovo catalogo geo referenziato con schede descrittive analitiche aggiornate in tempo reale, con prenotazioni online e notifiche in real time. Un team specializzato creerà i contenuti che saranno installate sulle e-bike per visitare tali percorsi e per gestire in maniera innovativa il sistema di noleggio.

Team

Dati della startup Eco Tourism

Costituzione Impresa : 21/09/2017
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 16/07/2019
Denominazione:
ECO TOURISM S.R.L.
Comune: CATANIA
Provincia: Catania
Regione: Sicilia
Codice Fiscale: 05491430871
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 620909
Settore: IT

Eco Tourism

Modello di Business

I profitti derivano dal noleggio delle EBike e dai locali georeferenziati sui tablet.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.