L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Eldes

ELDES - Startupeasy

La società ELDES Srl nasce a Firenze nel 1993 con lo scopo di fornire servizi di progettazione hardware e di sviluppo di software nel campo dell’automazione e del telecontrollo di impianti tecnologici.

Consolidate competenze di alcuni soci fondatori hanno permesso ad ELDES l’ingresso nel mondo della processazione digitale del segnale applicata ai Radar Metereologici ed ai Simulatori Radar Generici.

Le importanti collaborazioni nazionali ed internazionali, oltre al contributo fornito dalla consociata statunitense Lassen Research, hanno contribuito ad una rapida crescita di ELDES in questa nicchia di mercato e allo sviluppo di tecnologie allo “stato dell’arte”.

ELDES è strutturata in due linee di Business:

• RADAR METEOROLOGIA, per la realizzazione di retrofit su Radar Meteo; una gamma di ricevitori e processatori e per lo sviluppo di Radar Meteorologici in banda X.

• SISTEMI PER LA DIFESA, in cui ELDES, grazie alla pluriennale esperienza di alcuni suoi specialisti, è attiva dal 2003 per lo sviluppo di Simulatori di Radar Generici che consentono di ottenere accurate repliche di Radar “nemici”, al fine di progettare, validare e testare le apparecchiature e le librerie di Guerra Elettronica.

Concorrenza

Per entrambi i settori, meteorologia e difesa, ELDES opera all’interno di mercati di nicchia, in specifici segmenti di mercato. Un’analisi di maggior dettaglio può essere effettuata prendendo in considerazione i principali prodotti, per intendersi i cd. prodotti completi, a marchio ELDES; per tali si intende: • Radar Meteorologici compatti in banda X a marchio ELDES, per il settore meteorologia • Soluzioni di simulazione programmabile a loop chiuso (HWIL) a marchio ELDES per la validazione di radar e sistemi di guerra elettronica, per il settore difesa La concorrenza principale è relativa ai prodotti sopra citati nel settore meteorologia. I player principali a livello mondiale non sono molti; si può stimare che siano circa 10, inclusa ELDES, quelli che detengono una quota significativa di mercato. Le politiche di business della concorrenza sono eterogenee; ad esempio, alcuni competitor hanno improntato il loro business nel solo settore meteorologia, ma con una più ampia gamma di prodotti e servizi, oltre ai soli radar meteorologici (rientrano quindi in questo segmento anche quei competitor che hanno una più ampia offerta complessiva ma un minor portafoglio prodotti di radar meteorologici). Altri hanno sviluppato un business incentrato prevalentemente sui soli radar meteorologici, proposti nelle tre principali bande operative (X,C,S) puntando ai più alti livelli di performance a discapito del prezzo. ELDES si è concentrata invece sullo sviluppo di radar meteorologici in banda X, concepiti come una soluzione compatta e versatile e con un ottimo rapporto qualità-prezzo; nasce così una gamma prodotti pensati per essere rapidamente installati, facilmente trasportabili, visivamente discreti e con bassi costi di approvvigionamento e gestione. Nel settore difesa la concorrenza gioca un ruolo più marginale nella definizione delle strategie di business aziendale. Questa marginalità è data per lo più dall’elevatissimo livello di unicità della soluzione ELDES in questo settore. Nell’ambito della validazione di sistemi radar e di guerra elettronica esistono delle alternative proposte da altri player, ma nessuna di queste ha il livello di completezza, soprattutto in termini di accuratezza, offerto delle soluzioni ELDES. Si può dire i sistemi di simulazione programmabile ELDES abbiano ridefinito il concetto di validazione, presentandosi ad oggi come soluzione leader di mercato.
Settore: IT
Labels: apparecchiatureelettoniche, apparecchiatureelettriche, radar
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Business partners, Customers, Incubator / Coworking spaces, Lender / Investor, Partner university

Dati della startup Eldes

Costituzione Impresa : 19/02/1996
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 10/08/2022
Denominazione:
ELDES S.R.L.
Comune: SCANDICCI
Provincia: Firenze
Regione: Toscana
Codice Fiscale: 04505160483
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 262
Settore: IT

Eldes

Modello di Business

ELDES è leader di mercato per soluzioni radar nei settori della Meteorologia e Difesa. Due linee di business guidate dallo stesso approccio evolutivo e dalla stessa base di competenze in ambito tecnologico. Queste comuni radici di competenza hanno consentito di sviluppare tecnologie radar di eccellenza, partendo dai componenti di base per arrivare a soluzioni complete a proprio marchio. In sintesi, di seguito i prodotti/servizi suddivisi per settori: • METEOROLOGIA o Radar meteorologici compatti in banda X, a marchio ELDES o Ricevitori e processatori per uso OEM e per integrazione in sistemi proprietari o Soluzioni di retrofit per radar meteorologici proprietari e di terze parti o Manutenzione preventiva, correttiva ed evolutiva su sistemi proprietari e di terze parti • DIFESA o Soluzioni di simulazione programmabile ed a loop chiuso (HWIL) per la validazione di radar e sistemi di guerra elettronica a marchio ELDES o Soluzioni SDR (Software Defined Radar) o Soluzioni di retrofit per radar militari di terze parti ELDES impiega più di 40 fra dipendenti e collaboratori, altamente specializzati e continuamente aggiornati, ed opera secondo gli standard del sistema di qualità ISO 9001 Vision 2015 ed in base ai più elevati standard di sicurezza sul lavoro in base alla norma ISO 45001 Vision 2018. La strategia aziendale è quella di creare relazioni di lungo termine con i clienti, offrendo loro non solo prodotti, ma anche un supporto professionale dedicato. L’efficacia di questo modello di business è dimostrata dal fatto che una rilevante quota di clienti è prevalentemente di tipo “returning customer”. Le soluzioni ELDES sono oggi presenti nel mondo con oltre 700 fra installazioni e componenti strategici forniti, pertanto la fornitura di questi prodotti e sistemi rappresenta la fonte principale dei ricavi e quindi dei profitti dell’azienda.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa ELDES è fortemente impegnata nello sviluppo di tecnologie radar innovative allo scopo di mantenere alta la qualità dei propri prodotti. Tal proposito sta lavorando a progetti di ricerca e sviluppo sia di nuovi radar meteorologici “solid-state” che di altre componenti tecnologiche innovative quali ad es: le antenne a scansione elettronica con digital beam-forming, la processazione del segnale di tipo “Software Defined Radar (SDR) e l’intelligenza artificiale. ELDES ha infatti scelto di investire in queste tecnologie innovative necessarie allo sviluppo di nuovi prodotti di ultima generazione, innovando il percorso con le proprie idee e sempre tenendo in considerazione le esigenze espresse dal mercato. Radar meteorologici e simulatori radar per la difesa nascono così per osservare ed analizzare scenari operativi, qualunque sia il loro contesto di utilizzo. Un approccio orientato al mercato e soprattutto al cliente, dove la creazione e l’aggiornamento dei prodotti scaturiscono dal bisogno. ELDES è stata precursore nello sviluppo di radar meteorologici in banda X, concepiti come una soluzione compatta e versatile, per soddisfare il bisogno di previsione-prevenzione in un contesto climatico sempre più mutevole ed imprevedibile. Sono progettati per essere rapidamente dislocati nei più diversi contesti operativi, dove è essenziale garantire una facile installazione insieme ad una copertura ed una risoluzione spaziale di elevata precisione, e sono ideati non solo per fornire dati per la classica previsione meteorologica e ricerca scientifica, ma per essere strumenti utili per numerose altre attività, con lo scopo principale di incrementarne la sicurezza e di garantirne un efficientamento. Nel settore difesa ELDES ha applicato il proprio know-how per creare innovative soluzioni di simulazione programmabile ed hardware-in-the-Loop (HWIL) per la validazione di radar e sistemi di guerra elettronica. Infatti, per sfruttare al massimo il vantaggio strategico derivante dal predominio dello spettro elettromagnetico, i sistemi di guerra elettronica e le relative librerie necessitano di test per determinare la reale efficacia delle tattiche applicabili contro le potenziali minacce. ELDES ha così ridefinito il concetto di validazione, consentendo un’accurata simulazione delle minacce radar, simulando non solo gli impulsi trasmessi, ma anche il ricevitore, l’elaborazione del segnale e le logiche, incluse le Electronic Counter Counter Measure (ECCM). L’azienda sta inoltre valutando attentamente il mercato dei radar “tattici” compreso quelli con funzione C_UAS per capire se può essere un settore su cui investire partendo come sempre dalla necessaria innovazione tecnologica. Operando in aree ad alta tecnologia, l’azienda ritiene la ricerca tecnologica, l’innovazione e l’aggiornamento del personale dei fattori fondamentali per il proprio futuro. Pertanto, ELDES fornisce i giusti incentivi per favorire questi aspetti.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
10M-50M euro
G

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
20-49 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

D
classe di capitale
100K-250K euro
6

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.