L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Koalisation

Startupeasy -

Concorrenza

Il mercato si differenzia principalmente tra sviluppatori di progetti, broker e consulenti. Koalisation a differenza dei propri competitor fornisce una sola ed unica soluzione integrata attraverso il quale le aziende possono investire direttamente sui progetti in maniera semplice, economicamente sostenibile e trasparente ottenendo non solo crediti ad altissimo impatto ma anche una serie di servizi unici ed esclusivi
Settore: Consulenza
Labels: Carboncredit, CarbonOffsetting, SostenibilitaESG
Canali di Vendita: Directly, E-commerce
Interessi: Customers, Lender / Investor

Stadio della startup Koalisation

Prodotto/Servizio

Il prodotto di Koalisation si basa su un servizio di abbonamento mensile che supporta le aziende nel raggiungimento dei loro obiettivi di sostenibilità. Questo modello offre tre tipi di pacchetti, personalizzati in base alle dimensioni e alle esigenze delle aziende. Con una quota mensile di XX euro per dipendente, un’azienda investe nello sviluppo sostenibile di un’abitazione in un villaggio africano, generando una serie di impatti positivi. I servizi forniti alle aziende clienti includono: Una vasta gamma di impatti positivi quali crediti di carbonio, crediti idrici e crediti per la biodiversità. Un pacchetto media personalizzato (foto, video, testimonianze dal campo) per l’utilizzo su tutte le piattaforme social dell’azienda. Un rapporto trimestrale che dettaglia tutti gli impatti generati fino a quel momento. L’accesso alla comunità di Koalisation. Per le aziende più grandi, Koalisation offre la possibilità di sviluppare progetti su misura in Africa, allineati con i valori e le esigenze dell’azienda. Strumenti aggiuntivi offerti da Koalisation includono: Un software per il calcolo delle emissioni aziendali Scope 1, 2 e 3. Un software specializzato nella raccolta dati focalizzato su attività di cucina pulita e agroforestazione, progettato per valutare gli impatti e monitorare le tendenze socio-ambientali, utilizzato dagli operatori e dai partner sul campo. Vantaggio competitivo: Il vantaggio competitivo di Koalisation risiede nella sua unica integrazione di comunità indigene, tecnologia innovativa e pratiche sostenibili, mirate a creare un cambiamento ambientale globale dalla prevenzione alla rigenerazione. Questo approccio si distingue nel mercato in espansione, in particolare per la sua enfasi sull’unicità, trasparenza, bassi costi e partecipazione diretta da parte delle aziende. Inoltre, lo strumento digitale fornito da Koalisation aggrega e interpreta i dati raccolti, riducendo significativamente il tempo necessario per le attività di baseline e monitoraggio da parte degli operatori sul campo ed automatizza l’assegnazione degli impatti generati dagli investimenti aziendali. In un contesto normativo che favorisce sempre più progetti di questo tipo, il modello di Koalisation evidenzia il suo valore e impatto sia sull’ambiente che sulle comunità.

Team

Dati della startup Koalisation

Costituzione Impresa : 23/02/2023
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 23/02/2023
Denominazione:
KOALISATION S.R.L. SOCIETA' BENEFIT
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 12758590967
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 749093
Settore: Consulenza

Koalisation

Modello di Business

Il modello di business di Koalisation, denominato “impact as a service”, si basa su un servizio di abbonamento mensile che aiuta le aziende a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità. Offrendo pacchetti personalizzati in base alle dimensioni e alle esigenze delle aziende, questo modello prevede un investimento mensile per dipendente per lo sviluppo sostenibile di abitazioni in villaggi africani. Questo non solo genera impatti positivi ambientali e sociali, ma fornisce anche alle aziende crediti di impatto, come i crediti di carbonio. Inoltre, le aziende ricevono una serie di asset multimediali per utilizzi promozionali, rapporti dettagliati sull’impatto delle loro contribuzioni, e servizi per il calcolo dell’impronta di carbonio aziendale. Questo approccio completo non solo supporta la sostenibilità globale, ma rafforza anche la responsabilità ambientale e la rendicontazione delle imprese.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Koalisation si impegna a portare l’innovazione sia nei prodotti che nei processiInnovazione di Prodotto Koalisation introduce la digitalizzazione dei processi di raccolta dei dati qualitativi e quantitativi di baseline e il conseguente monitoraggio dei vari elementi progettuali all’interno delle comunità target. Ciò consente un monitoraggio più rapido e un’interpretazione efficace dei dati raccolti. Il cuore dell’innovazione di prodotto per quanto riguarda il cliente è rappresentato dallo sviluppo di un software avanzato, capace di calcolare e assegnare autonomamente i crediti di carbonio generati dalle aziende su base mensile. Questo strumento non si limita all’attribuzione dei crediti, ma si estende alla produzione di materiale multimediale e report sulla sostenibilità, arricchiti dai dettagli sugli impatti generati. Il software è progettato per essere altamente personalizzato, facilitando e accelerando la raccolta e l’analisi dei dati per gli operatori sul campo. Un aspetto distintivo è la tokenizzazione degli impatti ambientali e dei certificati generati, promuovendo così tracciabilità e trasparenza.Innovazione nei Processi Koalisation riformula il processo di vendita e compensazione degli impatti per le aziende clienti, inserendosi come un innovatore nel mercato dei crediti di carbonio. Si distingue per l’introduzione di un processo di sviluppo progettuale unico, volto a mitigare gli impatti ambientali e sociali nelle comunità più vulnerabili del mondo. Questo approccio non solo affronta le problematiche immediate, ma lavora anche sulla value chain del carbone per fornire alternative sostenibili. Un elemento cruciale di questa strategia è il processo di rigenerazione degli ecosistemi, che si avvale di pratiche di agricoltura rigenerativa e di apicoltura per ripristinare l’equilibrio naturale e promuovere la biodiversità. In sintesi, l’innovazione proposta da Koalisation è un connubio tra tecnologia avanzata e processi sostenibili, mirati a creare un impatto positivo sia sull’ambiente che sulle comunità coinvolte. Questa strategia pone Koalisation all’avanguardia nel settore dei crediti di carbonio, dimostrando come l’innovazione possa essere un potente motore di cambiamento sostenibile.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.