L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Kode

KODE - Startupeasy

Kode, attiva dal 2012, è stata una delle prime società di consulenza scientifica operanti nel campo della data science. Il nostro core business si focalizza sullo sviluppo e l’erogazione di soluzioni di intelligenza artificiale in ambito Industry 4.0, Healthcare, Logistica.
Mai come oggi le aziende e i centri di ricerca producono grandi quantità di dati che possono essere trasformati in informazioni utili. Il nostro lavoro ha l’obiettivo di sviluppare gli strumenti necessari per accrescere e condividere la conoscenza, attraverso una efficace gestione dei dati sempre più in real time.
Crediamo nella forza della multidisciplinarietà come mix di competenze, esperienze e provenienze capaci di leggere la realtà che ci circonda da diversi punti di vista. In Kode guardiamo ed analizziamo i dati attraverso gli occhi di informatici, statistici, chimici, psicologi, ormai esperti di data science e di computer science.
La passione per i dati e la formazione continua sulle più avanzate tecniche di intelligenza artificiale, tecnologie trasversali e specifiche novità dei settori in cui operiamo, ci rendono entusiasti promotori dell’innovazione e del progresso tecnologico con un approccio socialmente consapevole e sensibile verso le tematiche ambientali e le persone.

Settore: Ricerca
Labels: DataMining, DataVisualization, MachineLearning

Dati della startup Kode

Costituzione Impresa : 16/02/2012
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 28/02/2019
Denominazione:
KODE S.R.L.
Comune: PISA
Provincia: Pisa
Regione: Toscana
Codice Fiscale: 02040400505
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

Kode

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
500K-1M euro
C

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
10-19 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

C
classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.