L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Minimal Path

Startupeasy -

Minimal Path srl, start-up innovativa con sede a Milano (Italia), nel settore Fashion-Tech e Design, crea e distribuisce abbigliamento e accessori donna, sviluppando il concetto di design modulare, utilizzando materiali di alta qualità, proponendo versatilità e unicità di stile, unendo tradizione italiana, innovazione stilistica e abbigliamento sartoriale di qualità, in una roadmap di sostenibilità lungo tutta la nostra filiera.
Con il nostro marchio, UNITED SEPARABLE, obiettivo di Minimal Path è di unire le nostre competenze nella tecnologia, l’ approccio modulare e il concetto di standardizzazione con la nostra passione per l’arte, la moda e la matematica per realizzare un prodotto di moda per donne libere indipendenti, attente alla complessità attuale, con sempre maggiore attenzione alle problematiche ambientali, sociali ed etiche. Modularità e personalizzazione sono la cifra stilistica del nostro progetto fin dalla sua nascita, in un linguaggio creativo ricco di semplicità, data dalle tonalità base, bianco, nero, grigio, con inaspettati colpi di colore dati da elementi di rottura, solo apparentemente discontinui nello stile, che ne amplificano il carattere. Modularità è libertà di creare e giocare combinando elementi-top ed elementi-gonna, tessuti e modelli. I choose to be.

Concorrenza

Opportunità di proposta basata su componenti: -Renew&Invest (lato cliente) Valori del prodotto Pochi capi di abbigliamento (varianti di stile che non cambiano la vestibilità) Tessuti di qualità superiore Modelli esclusivi Combinazioni nel tempo -Fidelizzazione dei clienti
Settore: Consulenza
Labels: fashiondesign, fashiontechnology, Sustainability
Canali di Vendita: Agents, E-commerce
Interessi: Business partners, Incubator / Coworking spaces, Lender / Investor, Partner university

Stadio della startup Minimal Path

Prodotto/Servizio

Minimal Path s.r.l. crea e distribuisce abbigliamento e accessori donna, sviluppando il concetto di design modulare, per ottenere alta qualità, versatilità e unicità di stile, unendo tradizione italiana, innovazione stilistica e abbigliamento sartoriale di qualità, in una roadmap di sostenibilità lungo tutta la nostra filiera. I prodotti Minimal Path sono basati su Modular Divisible Dress in un nuovo concetto di prodotto e proposta. L’abito è stato diviso in due componenti: un elemento “top” e un elemento “gonna”, tutti realizzati con tessuti naturali (cotone, lana, seta, velluto), in tinta unita o stampati con grafiche create per noi dal nostro Pattern Design Director , Renato Geraci. Questi due componenti, uniti e separabili, sono tutte tra loro intercambiabili (a parità di taglia) grazie alla nostra soluzione brevettata e possono essere acquistati separatamente. L’ elemento top può essere indossato separatamente. L’elemento gonna può essere indossato con una delle nostre cinture e si trasforma in una gonna che può essere indossata anche separatamente: tre elementi che consentono una piena versatilità, risparmiando materiali, consumi e manutenzione. Questo sistema è stato sviluppato per aiutare le nostre Clienti a creare una collezione personale esclusiva e duratura di prodotti di qualità superiore a prezzi accessibili: un top, una gonna, un abito e una cintura, tutti elementi per creare capi di abbigliamento in una libera combinazione, che è il significato espressivo di un continuo cambiamento per una creatività indipendente e personale.

Team

Dati della startup Minimal Path

Costituzione Impresa : 25/01/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 25/01/2019
Denominazione:
MINIMAL PATH S.R.L. start-up costituita a norma dell'art. 4 comma 10 bis del decreto legge 24 gennaio 2015, n. 3
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 10639300960
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 74101
Settore: Consulenza

Minimal Path

Modello di Business

Modello di business B2B: – Showroom internazionale (siamo presenti nello showroom Vigevano 41, di Milano) – E-commerce online (es. marketplace) -Offline/Online selezionati temporanei/popup/boutique multimarca/negozi al dettaglio/concept store Modello di business B2C: -Negozi temporanei/popup offline

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Modularità e standardizzazione nei prodotti moda: 1. un modello di vendita basato su componenti tutti tra loro intercambiabili (a parità di taglia) 2. uno strumento per aiutare i clienti a creare una collezione personale esclusiva e di lunga durata di prodotti di lunga durata. Modularità e materiali e lavorazioni di qualità superiore: ciclo di vita esteso Modularità e Standardizzazione: più fiducia nella proposta online, creando una collezione personale Modularità e modello di vendita per componenti per prodotti più accessibili, in ottica “investimento e rinnovamento”: un pezzo alla volta, rinnovando il guardaroba, stabilendo continuità (tempo, denaro) e versatilità stilistica. Tracciabilità di filiera in accordo con quanto in essere a livello EU nell’ambito del Circular Economy Action Plan per il concetto di Digital Product Passport

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
10K-50K euro
4

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.