L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Miraitek

Startupeasy -

MIRAITEK OFFRE SERVIZI E STRUMENTI PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLA FABBRICA. SI OCCUPA DI SVILUPPARE E INTEGRARE SOLUZIONI INFORMATICHE PER LA CONNESSIONE, IL MONITORAGGIO, IL CONTROLLO, E PER LA MANUTENZIONE DI MACCHINARI INDUSTRIALI. L’ APPLICATIVO DI MIRAITEK PERMETTE AL PRODUTTORE E ALL’UTILIZZATORE DI BENI STRUMENTALI DI RIMANERE SEMPRE CONNESSI Al PROPRI IMPIANTI, REGISTRANDO I PARAMETRI OPERATIVI DI FUNZIONAMENTO DELLE MACCHINE, I CONSUMI ENERGETICI, OLTRE CHE ALLARMI IN TEMPO REALE. I DATI STORICIZZATI SONO INFORMAZIONI PER L’ANALISI E SONO UTILIZZATI DAGLI ALGORITMI DI MACHINE LEARNING PER LA MANUTENZIONE PREDITTIVA. ATTRAVERSO I SERVIZI OFFERTI DA MIRAITEK, I CLIENTI DI MIRAITEK POSSONO MIGLIORARE LA LORO PRODUZIONE ED ESSERE PIU’ COMPETITIVI SUL MERCATO GLOBALE. ATTRAVERSO METODI E STRUMENTI MIRAITEK SUPPORTA LE AZIENDE PRODUTTRICI DI MACCHINARI ALLA TRASFORMAZIONE DEL BUSINESS DAL MODELLO DI VENDITA E MANUTENZIONE AL NOLEGGIO O ‘SERVITIZATION’.

Concorrenza

Ci sono diverse aziende che offrono soluzioni simili a quella di Miraitek di cui molte sono Startup. inoltre, le società che offrono soluzioni MES/MOM tipicamente offrono anche servizi di monitoraggio. Sono talvolta concorrenti i costruttori di macchine e/o fornitori di tecnologie (es. PLC) che integrano la sensoristica con servizi addizionali tra cui il monitoraggio. Il prodotto di Miraitek si differenzia dai concorrenti perché permette una mappatura delle informazioni da monitorare completamente personalizzabile, si interfaccia con qualsiasi tipo di dispositivo e non richiede l’intevento dei tecnici Miraitek per personalizzare il sistema o inserire nuove macchine/Impianti. È stato pensato per essere utilizzato senza scrittura di codice per l’adeguamento alla realtà del cliente.
Settore: IT
Labels: Industria40, PredictiveAnalysis, servitization
Canali di Vendita: Agents, Directly
Interessi: Business partners, Customers, Partner university

Dati della startup Miraitek

Costituzione Impresa : 10/04/2018
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 27/12/2023
Denominazione:
MIRAITEK S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 10292010963
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Miraitek

Modello di Business

Il modello di Business pensato per lo sviluppo di Miraitek è basato sulla vendita delle licenze software e dei servizi ad essa associati a 2 tipologie di clienti. 1. Produttori di macchine che possono utilizzare il software Miraitek per offrire servizi addizionali ai propri clienti sul miglioramento dell’OEE e sulla ottimizzazione dei costi legati alla manutenzione. Il modello di pricing prevede una fee iniziale per il costruttore, ed un canone manutenzione annua per ricevere gli aggiornamenti; il costruttore può utilizzare e rivendere servizi basati sul monitoraggio ai propri clienti. 2. Utilizzatori delle macchine che possono dotarsi di uno strumento di monitoraggio degli impianti che li svincola dal costruttore e permette loro di rendere omogenei i sistemi di raccolta evisualizzazione delle informazioni. Questi clienti hanno inoltre l’opportunità di integrare i dati dei loro processi produttivi con i dati di utilizzo degli impianti e fare delle analisi sugli andamenti associando ed integrando le 2 viste di funzionamento della produzione al fine di identificare possibili inefficienze ed aumentare la produttività dei loro impianti. Per gli utilizzatori delle macchine sono previste due modalità di pricing; acquisto licenze e manutenzione annua o un servizio con fee mensile erogato in Cloud direttamente da Miraitek o da un suo partner.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 102019000025060 proprietario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il prodotto software sviluppato da Miraitek ingloba competenze e conoscenze delle diverse realtà del mercato Università e ricerca, mondo industriale e produttivo, Information Technology. Il risultato è un prodotto che riassume nelle sue funzionalità tutti questi contributi e fornisce un risultato eccellente sotto tutti i punti di vista sia per le aziende costruttori di impianti che per le aziende di produzione.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
500K-1M euro
C

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
5-9 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

B
classe di capitale
100K-250K euro
6

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.