L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Openmall

Startupeasy -

OpenMall srl è composta da un team di esperti in
AI, VR / AR / XR / 3D e blockchain, con soluzioni
tecnologiche già consolidate, che si è unito per
portare sul mercato quanto presente nel brevetto
WIPO internazionale di proprietà. OpenMall è un Social Commerce interamente gestito
dall’intelligenza artificiale, che attraverso una
piattaforma 3D interattiva, assistenti virtuali e realtà
mixata offre agli utenti e agli store un’esperienza
unica e personalizzata sulle base delle loro
esigenze fino a condurli, attraverso i propri avatar,
in uno straordinario metaverso integrato con
blockchain ed NFT.

Concorrenza

OpenMall si propone di accompagnare le aziende nel percorso di upgrade tecnologico dell’e-commerce fino al metaverso. Obiettivo è fornire soluzioni concrete e altamente innovative per la crescita del business dei clienti creando una forte integrazione tra mondo fisico e virtuale, distanziandosi dalle soluzioni di gioco o puramente crypto oriented di alcuni player attuali (decentraland, sandbox, fortnite ecc.)
Settore: IT
Labels: BlockChain, IntelligenzaArtificiale, Metaverse
Canali di Vendita: Directly, E-commerce
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor, Partner university, Technical support figures

Stadio della startup Openmall

Prodotto/Servizio

Il primo obiettivo è quello di favorire l’upgrade tecnologico dei brand, supportando il passaggio da soluzioni classiche di e-commerce a soluzioni innovative con assistenti virtuali conversazionali di ultima generazione, realtà virtuale e servizi di Big Data Analysis per una nuova ed efficace customer experience. Il secondo obiettivo è supportare la crescita dei brand, in termini di visibilità e conversioni, offrendo loro l’opportunità di entrare nell’ecosistema Open- Mall, un centro commerciale virtuale 3D che ospiterà una community di milioni di utenti profilati e ricettivi nei confronti di iniziative e comunicazioni promosse dagli store, anche attraverso un’experience immersiva, in VR, o nella versione avatar multiplayer del Metaverso. Utenti e brand quindi decidono liberamente il livello di immersività desiderato, adottando potenzialmente la soluzione tecnologicamente più evoluta in un singolo passaggio. Adottando un’impostazione di questo tipo, creeremo un continuum tra i vari mondi, fisico, virtuale e metaverso, secondo le regole di un’integrazione sincrona: ciò che accade in un mondo ha effetti sull’altro e viceversa. Il terzo step prevede un concetto di multiverso e la possibile integrazione con altri metaversi. L’obiettivo è diventare il provider di riferimento per l’adozione di queste tecnologie, sia per i brand che muovono i primi passi lungo il proprio percorso di innovazione sia per i big player che non dispongono di tali soluzioni da offrire alla customer base.

Team

Dati della startup Openmall

Costituzione Impresa : 11/06/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 19/07/2021
Denominazione:
OPENMALL S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 11813740963
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Openmall

Modello di Business

Iscrizione gratuita al marketplace, servizi a canone e servizi a valore aggiunto a pagamento (esempio commesso virtuale, store 3D e metaverso), applicazioni NFT e tokenomics

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi PCT/IT2020/000045 proprietario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’aspetto di innovazione fondamentale è l’utilizzo dell’intelligenza artificiale in mondi virtuali per favorire l’incontro tra i vendor e i loro clienti , da un lato alzando il tasso di successo delle vendite e dall’altro per essere raggiunti da offerte personalizzate e promozioni mirate

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.