Aureme si occupa del recupero di metalli preziosi e terre rare dai rifiuti elettronici RAE attraverso un innovativo processo idrometallurgico a freddo a zero emissioni. Aspetti innovativi del processo: il principale punto di forza del processo è la possibilità di trattare materiale (schedame) misto senza ricorrere all’arrostimento dello stesso. Questa soluzione permette di evitare le emissioni inquinanti di processi ad elevata temperatura e al contempo consente di recuperare materiali non omogeni tra loro, un vincolo che invece limita i processi di trattamento della concorrenza, che costringe a installare costosi sistemi di abbattimento. L’investimento in tali sistemi è tanto oneroso da costituire una barriera all’ingresso in questo mercato. Ad oggi, le aziende che trattano i rifiuti RAEE per via termica sono meno di 10 sul mercato. Tra queste, l’unica italiana è la Chimet di Arezzo. Rispetto ai processi che operano per via umida, si ha la possibilità di trattare materiali disomogenei tra loro. Ad oggi, le poche realtà industriali che operano per via umida trattano esclusivamente una tipologia di RAEE (es. solo tubi catodici o schermi LCD).
Si evidenziano i seguenti punti qualificanti:
L’impianto proposto è operante a ciclo chiuso a pressione quasi atmosferica;
Non vi sono emissioni, in quanto i reattori operano in ambiente stagno; la loro apertura avviene solo dopo consenso da parte del sistema di controllo
Vi è un limitato consumo di reagenti, grazie al totale riciclo dei gas sviluppati nel processo, che comunque opera a pressione atmosferica
Un elevatissimo grado di sicurezza è raggiunto grazie al complesso sistema di controllo ed attuazione, utilizzante sensoristica ad elevata sensibilità. Si sottolinea che di proposito i processi vengono sviluppati a bassissima velocità, in modo da consentirne un controllo accurato, continuo, con conseguente possibilità di interventi tempestivi.
I prodotti finali di risulta del processo, oltre i metalli e le terre rare, saranno costituiti da nitrati che a loro volta possono essere recuperati dalle industrie produttrici di concimi per l’agricoltura. In questo modo il ciclo verrà completamente concluso senza alcuna uscita di prodotti nocivi o che richiedano un abbattimento specifico.
Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Il modo migliore per cercare risorse per la tua startup o la tua PMI.
Quicklinks
Il contenuto visualizzato nell’elenco di aziende è costituito da informazioni provenienti da terzi, fra l’altro, da fonti accessibili al pubblico, o dai clienti che hanno una pagina di presentazione nel nostro elenco. Piquattro non può essere ritenuta responsabile per l’accuratezza, la correttezza, l’utilità o l’affidabilità dei dati. I nomi dei marchi, loghi, immagini e testi sono la proprietà di queste terze parti e dei loro relativi proprietari. Se avete domande o suggerimenti per quanto riguarda questo argomento, siete invitati a contattare la nostra squadra di assistenza clienti.
WHATSAPP