L’idea di aprire un nostro birrificio artigianale ha origine dalla passione per la birra e dalla
profonda conoscenza del prodotto da parte di tutti i soci.
La passione nasce circa sedici anni fa, quando i viaggi “degustativi” in Europa (tra la Germania
e il Belgio) ci portano ad apprezzare sempre di più la birra di qualità. All’età di 18 anni, uno dei
soci inizia l’attività di homebrewing: produzione di birra artigianale in casa.
Lo studio approfondito, la passione e l’esperienza accumulati nel corso degli anni, lo portano a
partecipare ad alcuni concorsi ed eventi nazionali e locali tra homebrewers, e i risultati sono
incoraggianti. L’ultima partecipazione nel 2020 porta a una vittoria nel concorso “Damned in
Black”, ufficialmente riconosciuto dal BJCP (Beer Judge Certification Program, associazione
internazionale di degustatori di birra artigianale). L’anno prima, la birra presentata ad un
concorso durante il Genova Beer Festival arriva seconda classificata.
Nella primavera del 2021, decidiamo di produrre le birre in un impianto professionale e di
metterle sul mercato. Con l’obiettivo di avere una validazione del nostro prodotto dal
mercato, il birraio apre la Partita Iva per commercio di bevande alcoliche all’ingrosso, creando
il marchio Duepiù con il supporto dei due soci.
Configurandoci come beer firm, abbiamo prodotto le prime due birre presso un birrificio nel savonese. Le beer firm non sono produttori artigianali a tutti gli effetti, bensì molto
spesso acquistano e rivendono una birra prodotta da altri. Il nostro caso è diverso: abbiamo
cercato un birrificio che ci garantisse di intervenire in prima persona nel processo produttivo,
e abbiamo potuto metterci alla prova con i macchinari professionali, sotto la guida del birraio
ospitante. Entrambe le referenze sono state imbottigliate e infustate, per un totale di circa
2000 litri.
In soli tre mesi dall’uscita dei prodotti, partendo da zero e proponendoci con un marchio
nuovo, abbiamo riscosso un notevole successo, esaurendo le scorte di una delle due referenze
in meno di tre mesi. Abbiamo creato da zero un discreto numero di clienti, alcuni tra i più
importanti nello scenario della birra artigianale cittadino e non solo.
Considerato il successo riscontrato, a Novembre del 2021, decidiamo di produrre una terza
referenza (circa 1100 litri) presso un altro birrificio, al fine di ampliare il
nostro bagaglio culturale riguardo le tecniche produttive. Anche quest’ultimo prodotto è stato
completamente venduto e ci ha permesso di incrementare il nostro numero di clienti e di
confermare quelli già acquisiti precedentemente.
Su queste basi abbiamo deciso di investire su una struttura organizzativa più scalabile e che ci
dia la possibilità di muoverci liberamente perseguendo soprattutto innovazioni da un punto di
vista di processo produttivo e di sperimentazione su ingredienti e ricette che puntino ad
un’elevata qualità del prodotto.
Abbiamo costituito a Ottobre 2022 la Startup innovativa Birra Duepiù Srl includendo nella
compagine sociale 3 soci.
Il Business Plan che andrete a leggere nelle pagine seguenti è stato sviluppato con l’obiettivo
di posizionarci in 5 anni sul mercato nazionale come un Birrificio artigianale riconosciuto
come produttore di alta qualità e con processi e servizi innovativi che associno alla qualità
della nostra birra anche un’apprezzata Customer Experience.
Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile
Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile
I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente
Il modo migliore per cercare risorse per la tua startup o la tua PMI.
Quicklinks
Il contenuto visualizzato nell’elenco di aziende è costituito da informazioni provenienti da terzi, fra l’altro, da fonti accessibili al pubblico, o dai clienti che hanno una pagina di presentazione nel nostro elenco. Piquattro non può essere ritenuta responsabile per l’accuratezza, la correttezza, l’utilità o l’affidabilità dei dati. I nomi dei marchi, loghi, immagini e testi sono la proprietà di queste terze parti e dei loro relativi proprietari. Se avete domande o suggerimenti per quanto riguarda questo argomento, siete invitati a contattare la nostra squadra di assistenza clienti.
WHATSAPP