CAB

- Startupeasy

Un progetto editoriale digitale, che grazie a nuovi format innovativi di comunicazione e a diversi prodotti di forte contenuto qualitativo, è riuscito a creare una comunità di pubblico ampio, molto interattivo, articolato su diversi canali social e unito in un’unica piattaforma “Storie degli Altri”, che pone ‘la persona’ al centro, ne narra le storie, con il fine ultimo di attivare sia un format di business unico ma anche di poter stimolare un comportamento sociale per un mondo migliore.
La piattaforma Editoriale Digitale propone ed offre diversi prodotti e servizi (linee di ricavo) indirizzate sia a privati che ad aziende. La Sezione “Storie degli Altri” si articola con storie e feed, che sono il motore attrattivo di una community in continua crescita (oggi 800.000+ persone, 85% donne, 60%

Concorrenza

I principali gruppi editoriali sono ancora indietro rispetto allo sviluppo di progetti digitali editoriali innovativi e le community di successo digitale non hanno il carattere informativo ed educational di Storie degli Altri. Ad oggi non esiste nel mercato un competitor diretto con identico posizionamento. E’ una variabile di vantaggio competitivo quella di Storie degli Altri nel posizionarsi per prima in questo mercato. Non è da escludersi che altri possano seguire, ma la barriera all’entrata rimane sempre lo stile editoriale molto identificato che rende questo prodotto unico anche nella relazione univoca con ogni membro della community
Settore: SERVIZI
Canali di Vendita: Direttamente, E-commerce

Stadio della startup

Prodotto/Servizio

Produzione di Storie/Feed e branded content in partnership con brands internazionali di diversi settori : fashion/abbigliamento beauty/cosmetica arredamento/home furniture Food/Nutrizionale Education Tech Finance. Esempio concreto ongoing: il brand internazionale di abbigliamento femminile Wolford, ha investito in Storie degli altri, in un piano annuale, con l’obiettivo di fortificare la sua brand awareness intorno al valore del ‘women empowerment’, attraverso diversi format come le storie/feed, video, e podcast. https://www.storiedeglialtri.it/serie/wolford/ Il brand Rilastil ha sviluppato un progetto in partenership sul tema della maternità. L’Associazione Italiana Sclerosi multipla (AISM) ha un progetto in corso con l’obiettivo di finanziare la ricerca sulla sclerosi multipla. Il brand Autogrill sta realizzando un progetto che porta alla realizzazione di un libro aziendale. La società Cellnex, un gigante che costruisce infrastrutture per le comunicazioni, sta realizzando un progetto video diretto alla valorizzazione delle risorse attraverso un’ottica di employer branding. Attivo anche il canale per Corporate ed Imprese: “Le Imprese per gli Altri”, dove vengono selezionate e raccontate le iniziative ESG delle aziende, e che nasce grazie a una partnership con Consulnet e Roedl & Partners, realtà internazionali di alto livello specializzate in consulenza strategica per le aziende rispetto alla Sostenibilità (progetto Sircle). https://www.storiedeglialtri.it/imprese-esg/ E’ appena partito il progetto “Valore degli Altri” diretto alle piccole realtà create da commercianti, artigiani, liberi professionisti, fornitori di servizi che portano avanti la loro attività. Eroi della porta accanto che rappresentano la linfa vitale dell’economia italiana. https://www.storiedeglialtri.it/il-valore-degli-altri/ Attivo anche il servizio a pagamento di ghostwriting e di pubblishing a supporto di chi desidera scrivere e pubblicare il proprio libro sulle piattaforme digitali e di promozione sui canali web e social di Storie degli Altri. https://www.storiedeglialtri.it/i-libri-degli-altri/ Partirà a breve la nuova sezione “Premium” di “Paid-Content”, con nuovi contenuti, podcast, video, ebook, riservati agli abbonati. È in fase di elaborazione la campagna di fidelizzazione che prevede diversi livelli di membership per diversi contenuti esclusivi.

Team

Dati della startup

Costituzione Impresa : 05/11/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 24/11/2020
Denominazione:
CAB SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA
Comune: MILANO
Codice Fiscale: 11461130962
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA
Codice Ateco : 6312
Settore : SERVIZI

CAB

Modello di Business

La produzione di content è sviluppata internamente al 100%. La forza di riuscire ad essere flessibili a seconda del carico di lavoro permette anche una riduzione dei costi e allo stesso tempo la possibilità di scalabilità del modello con un impatto molto positivo sul margine lordo (avg. 75%).

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Il Founder è sia fondatore che attivo come Editore e creatore di contenuti editoriali, con uno stile unico e molto identificato, quindi non imitabile. Il posizionamento 100% digitale rende la piattaforma molto innovativa, con format di comunicazione frutto di ricerca e sviluppo in comunicazione particolarmente efficaci nel saper creare ed ingaggiare una community mista e giovane. Il contenuto è altamente qualitativo, ed ha già un comprovato tracking di ottima performance, con una community in continua crescita di + di 700k persone. La potenzialità di sviluppo è ancora molto ampia: sia in termini di espansione internazionale, ma anche di verticalità di un’offerta ampia ed articolata di prodotti ancora da sviluppare.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

ND
classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente