L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Centrale Valutativa

>
>
>
Centrale Valutativa
Startupeasy -

La Centrale Valutativa è una start-up innovativa fondata nel gennaio 2016, da una équipe multidisciplinare di professionisti. La Centrale opera nel campo della valutazione delle politiche pubbliche e sperimenta a 360 gradi gli spin off della ricerca valutativa a favore della PA, delle imprese e del no profit.

Coltiviamo la passione per la valutazione, perché è possibile sperimentare e validare le ipotesi alla base di qualsiasi cambiamento atteso che un’organizzazione si pone (pubblica e privata, mista, etc), favorendo un apprendimento continuo.

Dai nostri modelli statistico-probabilistici sono nati specifici applicativi che favoriscono la presa di decisioni sfruttando l’utilizzo di dati quantitativi (open data, big data) o qualitativi (surveys, panel data): in agricoltura (Tethys smart farming), nell’apprendimento organizzativo (Val.o.re).

Concorrenza

La concorrenza sul mercato dei servizi a supporto delle decisioni in agricoltura è in continua evoluzione. Ci sono dei players forti e strutturati soprattutto perché si muovono all’interno di convenzioni con istituzioni (Consorzi di Bonifica, Regioni..ecc), in altri casi i servizi sono incorporati all’interno di forniture di altri servizi all’agricoltore (semi, sistemi di irrigazione, assicurazioni). Il nostro sistema si differenzia dagli altri perché il team è stato in grado di sviluppare e affinare gli algoritmi di elaborazione dei big data e la reportistica. Sono state realizzate numerose prove in campo (approccio controfattuale) su differenti colture e potendo verificare la bontà delle stime rispetto alla presenza di una sensoristica a terra.
Settore: Ricerca
Labels: BIGADATA, DECISIONMAKING, EODATA
Canali di Vendita: Agents, Directly
Interessi: Business partners, Lender / Investor

Stadio della startup Centrale Valutativa

Prodotto/Servizio

Il servizio consente al cliente (agricoltore e non solo) di monitorare lo stato di salute delle colture, il fabbisogno idrico, i differenziali di fertilità dei suoli per migliorare e ottimizzare la gestione del processo produttivo (minori input, minore energia, risparmio acqua)

Team

Dati della startup Centrale Valutativa

Costituzione Impresa : 15/01/2016
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 15/01/2016
Denominazione:
CENTRALE VALUTATIVA S.R.L.
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 13667401007
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 722
Settore: Ricerca

Centrale Valutativa

Modello di Business

Il modello di business è equilibrato su una parte di valutazione e una parte di big data analysis. I profitti in questa fase sono più legati alla parte relativa alla valutazione mentre sui servizi basati sui big data abbiamo i primi clienti

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 102021000000959 depositario – Brevetto per invenzione industriale Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Utilizzo della sensoristica satellitare visibile e non visibile e SAR. Sovrapposizione degli EO data con i dati metereologici e carattersistiche pedologiche dei suoli. Restituzione di una reportistica user friendly per supportare le decisioni del cliente.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.