L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Cerberx

Startupeasy -

CerberX è una startup italiana che offre soluzioni e servizi di cybersecurity che aiutano i Clienti a rafforzare la propria capacità di prevenzione e di risposta agli attacchi informatici, rivolgendo particolare attenzione alle applicazioni in ambito Industria 4.0.

Per raggiungere questi obiettivi e grazie alla lunga esperienza professionale dei proprio soci fondatori, CerberX fa costante attività di ricerca e sviluppo per realizzare e portare sul mercato una piattaforma SIEM (Security Information and Event Management) proprietaria che integra tecnologie Cloud, Data Management, Machine Learning e Visual Reporting per rilevare in tempo reale gli attacchi informatici analizzando enormi quantità di dati al secondo.
E’ questa piattaforma SIEM ad essere stata registrata presso la SIAE col nome CERBERX SIEM; le relative spese di R&S sono sostanzialmente riconducibili al costo del personale.

CerberX offre inoltre servizi di consulenza attraverso il proprio CSOC (Cyber Security Operation Center), un servizio che combina persone, intelligence, analisi e tecnologie per fornire ai Clienti il monitoraggio della loro rete informatica, il rilevamento degli attacchi e l’adozione delle relative contromisure di difesa 24 ore al giorno 7 giorni su 7.

Concorrenza

I prodotti presenti sul mercato sono in gran parte di società straniere, non personalizzabili e rivolti alla grande azienda, con relativi costi e complessità. CerberX SIEM è altamente personalizzabile e orientato alla media impresa. Previsto anche un modello di business full outsourcing.
Settore: IT
Labels: cybersecurity, SIEM, SOC
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Customers, Lender / Investor

Stadio della startup Cerberx

Prodotto/Servizio

Grazie alla profonda esperienza delle soluzioni di Data &amp Log Collection e degli algoritmi di Machine Learning, CerberX ha sviluppato una piattaforma proprietaria SIEM (Security information and event management), CerberX SIEM. La tecnologia SIEM supporta il rilevamento delle minacce e la gestione degli incidenti di sicurezza attraverso la raccolta e l’analisi, sia in tempo quasi reale che storica, degli eventi di sicurezza generai dagli apparati e di un’ampia gamma di altre fonti di eventi e di dati contestuali. Le informazioni raccolte sono quindi archiviate e rese navigabili attraverso dashoard e report al fine di analizzare eventuali attacchi e di rispondere a tutti gli adempimenti di compliance previsti dalle normative. La piattaforma CerberX SIEM prevede l’installazione di agenti su server e client del Cliente, mentre il SIEM vero e proprio può essere installato on premise oppure in cloud, secondo le scelte strategiche del Cliente. Vantaggi competitivi: installabile sia on premise che in cloud altamente personalizzabile sulle esigenze del cliente prodotto e supporto italiani

Team

Dati della startup Cerberx

Costituzione Impresa : 16/05/2022
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 13/10/2022
Denominazione:
CERBERX S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 12410790963
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Cerberx

Modello di Business

Utilizzo della piattaforma e consulenza specialistica

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi depositario – Registrazione di programma per elaboratore (software) originario Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Tutte le soluzioni di cybersecurity sono legate alla continua innovazione tecnologica. CerberX SIEM, in particolare, fa convergere tecnologie e competenze Big Data, Machine Learning e Visual Reporting per un’immediata individuazione degli attacchi informatici.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.