L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Cheforma

CHEFORMA! - Startupeasy

Virtual Fitness Native APP è un applicativo software che aiuta a raggiungere obiettivi di salute e benessere per contrastare le problematiche, sempre più in crescita, di obesità e malattie cardiovascolari con accesso a corsi fitness, pilates e yoga di gruppo o one to one. La mission è quella di creare nuove abitudini e nuovi modi di allenarsi che possano inserirsi nel nuovo contesto sociale che sta emergendo fatto di smart working, di minori spostamenti a favore di una maggiore focalizzazione sulla vita in famiglia. Il coaching con personale qualificato, la nutrizione rappresenteranno inoltre un successivo passo al completamento delle funzionalità e servizi. L’app permette agli operatori del titolare dei diritti di sfruttamento economico di gestire il calendario degli allenamenti, caricare i contenuti, elaborare i dati di utilizzo ai fini statistici per proporre contenuti e piani in linea con le esigenze degli utenti.L’App mobile permette agli utenti di sottoscrivere abbonamenti o acquistare singole sessioni di allenamento, monitorando le proprie prestazione e sotto la costante guida di un trainer esperto. L’utente si può anche connettere all’App indossando un dispositivo wearable cardio (a titolo esemplificativo Zephyr o Apple Watch) tramite il quale può monitorare frequenza cardiaca, calorie bruciate e accumulare dei punti (Virtual Points) che gli consentono di partecipare a delle sfide con altri utenti che sono connessi anch’essi in quel momento con dispositivo wearable cardio. Un algoritmo di proprietà sviluppato da CheForma! Srl permette il calcolo dei Virtual Points. Questi Virtual Points servono all’utente per poter competere in tempo reale con gli altri utenti connessi a quello stesso allenamento live: sulla parte destra dello schermo verrà infatti riportata la classifica di tutti i partecipanti al corso, con il punteggio accumulato da ognuno. Vince la competizione l’utente che al termine dell’allenamento ha accumulato più Virtual Points. I Virtual Points vengono accumulati solamente durante la fase di workout e non durante il riscaldamento, i tempi di recupero e lo stretching finale. Al termine dell’allenamento, l’utente avrà una schermata riepilogativa in cui sono mostrati i punti ottenuti, le calorie bruciate, la frequenza media e la posizione della classifica in cui ha terminato l’allenamento. La schermata di ciascun corso presenta una breve descrizione, il livello dell’allenamento, il trainer, se sono necessari attrezzi, la media delle calorie bruciate e la media dei Virtual Points ottenuti da chi ha già fatto il corso, l’elenco completo di tutti gli esercizi che si andranno a eseguire durante l’allenamento con relativi tempi di lavoro e di recupero.

Settore: Servizi
Labels: BENESSERE, SALUTE, SPORT
Canali di Vendita: E-commerce

Dati della startup Cheforma

Costituzione Impresa : 04/04/2014
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 14/02/2022
Denominazione:
CHEFORMA! SRL
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 07962390964
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 772109
Settore: Servizi

Cheforma

Modello di Business

Sono presenti sul mercato diverse applicazioni che offrono allenamenti di fitness on-demand da svolgere a casa, oltre alla possibilità di visualizzare dei video gratuiti su YouTube. Le principali caratteristiche di differenziazione di Virtual Fitness sono l’alta qualità dei contenuti video proposti, registrati presso lo studio di registrazione di nostra proprietà, la creazione di piani di allenamento di durata variabile (2, 4, 6 settimane) strutturati in base alle esigenze degli utenti, la possibilità di competere in diretta con gli altri utenti connessi in quel momento tramite la connessione a dispositivi cardio wearable che trasformano (tramite un algoritmo di proprietà di Virtual Fitness) i dati racconti in punti, la possibilità di prenotare delle sedute di allenamento personalizzate con personal trainer, in modalità videochiamata.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1M-2M euro
D

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.