L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Cinevoice

CINEVOICE - Startupeasy

La Cinevoice è impegnata nello sviluppo di tecnologie per la distribuzione, prevalentemente attraverso assistenti vocali, smart speaker e BOT, di informazioni e servizi legati all’intrattenimento cinematografico e audiovisivo.

Concorrenza

La concorrenza ha visto nel corso dell’anno l’emergere di molti operatori impegnati nello sviluppo di soluzioni per la voce, ma pochi nell’ambito specifico cinematografico.
Settore: IT
Labels: Audiovisivo, cinema, SmartSpeaker
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor, Partner university

Stadio della startup Cinevoice

Prodotto/Servizio

I primi prodotti in prototipazione sono: a) un innovativo sistema di interrogazione della programmazione cinematografica delle sale italiane e delle informazioni connesse (regia, cast, trailer, trama) per assistenti vocali b) una piattaforma dedicata alla narrazione di storie attraverso i principali assistenti vocali.

Team

Dati della startup Cinevoice

Costituzione Impresa : 31/07/2019
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 31/07/2019
Denominazione:
CINEVOICE S.R.L. STARTUP COSTITUITA AI SENSI DELL'ART. 4, COMMA 10-BIS, D.L. 3/2015 CONVERTITO CON LEGGE N. 33/2015
Comune: ROMA
Provincia: Roma
Regione: Lazio
Codice Fiscale: 15381871001
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 6201
Settore: IT

Cinevoice

Modello di Business

Il business model prevede lo sviluppo di prodotti e servizi da rivendere direttamente ai clienti interessati.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.