L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Eclat

Startupeasy -

società con competenze multidisciplinari che offra principalmente servizi specialistici per la progettazione, sviluppo, prototipazione e valutazione rigorosa di: 1) dispositivi alternativi e dai rischi ridotti rispetto al fumo di sigaretta, denominati RRP (Reduced Risk Products – Prodotti a Rischio Ridotto); 2) software per il monitoraggio di parametri fisiologici e bio-comportamentali legati all’uso degli RRP; e 3) nuovi prodotti che permettano l’utilizzo anche a scopi terapeutici delle e-cig. ECLAT nello specifico, è una “research based company” ad alto contenuto tecnologico che intende specializzarsi nel settore riguardante lo sviluppo di dispositivi “combustion-free” che possano sostituirsi alla sigaretta tradizionale con netti vantaggi per la salute. L’idea di fondo è quella di utilizzare la tecnologia esistente e migliorarla per permettere una esperienza “da fumo senza il fumo”, vale a dire sostituire la combustione delle sigarette tradizionali con la vaporizzazione dei nuovi dispositivi, il tabacco con gli aromi, oltre a prevedere l’impiego di altre sostanze che eventualmente, possono sostituire o ridurre l’uso di nicotina. Il tutto racchiuso in uno o più oggetti che, soprattutto nel design, sono in grado di simulare le dinamiche di utilizzo della sigaretta tradizionale producendo, nell’utilizzatore, l’illusione di continuare ad usarla, sia nella forma che nella sostanza.

Concorrenza

QuitNow! (Android/iOS)Un’App che puoi installare sul tuo dispositivo Android o iOS per provare a smettere di fumare è QuitNow!: si tratta di una soluzione semi-gratuita che permette di sapere quando si è fumata l’ultima sigaretta, di verificare il numero di sigarette non fumate e i soldi risparmiati non acquistando le sigarette. Dopo aver scaricato QuitNow! sul tuo smartphone o sul tuo tablet, avvia l’App pigiando sul bottone Apri o facendo tap sulla sua icona collocata in home screen. Dopodiché leggi il messaggio di benvenuto, fai tap sul pulsante Avanti e imposta i tuoi dati indicando, negli appositi campi di testo, quante sigarette fumavi al giorno, quante sigarette conteneva il pacchetto, quanto costava il pacchetto, da quanti anni fumi e quando hai smesso di fumare (o comunque quando hai provato a farlo). Kwit (Android/iOS) Kwit è per certi versi molto simile a QwitNow!, visto che anch’essa fa leva sulle motivazioni dell’utente per aiutarlo a smettere di fumare. Anche in questo caso ci troviamo al cospetto di una soluzione semi-gratuita che offre alcune funzioni avanzate solo a chi acquista la versione Pro, che costa 4,89 euro sul Google Play Store e 5,49 euro su App Store. Dopo aver scaricato Kwit sul tuo dispositivo Android o iOS, apri l’app, scorri le schede informative che ti vengono mostrate sullo schermo e pigia sul bottone Inizia. Smoke Free – Stop smoking (Android/iOS) Smoke Free – Stop Smoking è un’altra App che potresti prendere in seria considerazione se ti sei posto l’obiettivo di smettere di fumare. Al pari delle applicazioni illustrate nei paragrafi precedenti, informa dei benefìci che si stanno avendo da quando si è smesso di fumare — sia economici che fisici — e sprona l’utente a continuare per la “retta via”. L’unico “difetto” di questa soluzione semi-gratuita riguarda il fatto che l’interfaccia è solo in inglese. Servizi Il principale competitor di Eclat nel settore dei Servizi risulta essere Trusticert. TRUSTiCERT è una PMI innovativa italiana attiva a livello internazionale come partner regolatorio e scientifico per lo sviluppo del settore di sigaretta elettronica e relativi prodotti di consumo. Il suo obiettivo più alto è sostenere la diffusione di tecnologie capaci di aumentare salute e benessere.
Settore: Consulenza
Labels: lifescience
Canali di Vendita: Agents
Interessi: Customers

Stadio della startup Eclat

Prodotto/Servizio

Pprototipazione e brevettazione di Hardware /software, di e-liquid e di erogazione dei servizi di consulenza. KIT DIAGNOSTICO ECLAT Questo Kit composto da un sensore, una chipset e da un APP è studiato e pensato per essere applicato su qualunque tipologia di sigaretta elettronica e utilizzato dai dispositivi mobili, ossia dai telefonini di ultima generazione e dai tablet come iPhone e iPad della Apple, smartphone con sistema operativo Android (creato da Google) e Blackberry. Lo sviluppo di un APP permette di superare il concetto del software di gestione attualmente in uso in molti programmi di gestione delle sigarette elettroniche. Kit Medicale l vaporizzatore, attraverso una batteria riscalda una resistenza in cui è avvolto del cotone organico. Riempito il serbatoio con la soluzione neutra a base di nicotina, il cotone organico si impregnerà e, tramite l’azione del riscaldamento della resistenza, vaporizzerà a bassa temperatura la soluzione. La soluzione, principalmente di Glicole propilenico FU, Glicerina vegetale FU e nicotina FU, verrà inalata dal paziente permettendo cosi di ricevere la dose di nicotina prefissata. I servizi per e – cigarettes riguardano le analisi chimiche, tossicologiche e prove specifiche rivolte a qualsiasi tipologia di dispositivo. Ad ECLAT potrà essere affidata la valutazione di fattibilità preliminare di prodotti particolarmente innovativi o originali. Eclat svilupperà per conto proprio brevetti da poter immettere sul mercato riferiti a RRP.

Team

Dati della startup Eclat

Costituzione Impresa : 25/07/2018
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 25/07/2018
Denominazione:
ECLAT S.R.L.
Comune: CATANIA
Provincia: Catania
Regione: Sicilia
Codice Fiscale: 05576970874
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 712021
Settore: Consulenza

Eclat

Modello di Business

L’obiettivo di ECLAT è fornire prodotti per intercettare la fascia di fumatori che intendono smettere, ridurre, controllare la quantità di nicotina assunta. L’azienda non intende illudere i consumatori e sostenere infatti che la sigaretta elettronica sia un metodo infallibile per smettere di fumare, ma è sicuramente un modo nuovo di fumare più sano e può essere una importante via verso la fine del fumo. ECLAT attraverso la rete del gruppo PUFF dispone di un mercato di riferimento immediato in cui far veicolare la propria filosofia ed i propri prodotti. Puff è un gruppo che dispone di 250 Store in Europa (di cui 215 in Italia) e che produce e-cig e e liquid. (Vedi presentazione in allegato). Le politiche di prezzo sono associate all’APP (che verrà venduta ad un prezzo tra i 5 e 10 euro) ed alle offerte del kit Medicale di e-cig collocato ad un prezzo che va da un minimo di 30 euro ad un massimo di 50 euro circa, puntando a intercettare il numero più ampio di segmenti di clientela. Tuttavia, la concorrenza tra i diversi marchi di sigarette elettroniche non è basata molto sul prezzo, quanto piuttosto sulla qualità e originalità dei prodotti, oltre che sulla presenza capillare nella rete distributiva. La strategia competitiva di ECLAT vuole pertanto assecondare un processo di crescita per garantire la rapida diffusione del prodotto presso i consumatori. Esso avverrà tramite la rete dei negozi PUFF concedendo in licenza ad altre aziende i brevetti su tecnologia Tutto ciò consentirà di sfruttare una serie di benefici e di minimizzare i rischi di impresa. In quando di fatto grazie al socio Md tech ed alla rete PUFF dispone già di una rete distributiva.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Aspetto realmente innovativo sta nel carattere multidisciplinare della società, che vede nelle collaborazioni con i partner strategici coinvolti nelle attività dello Spin off il vero punto di forza di ECLAT. Inoltre, l’integrazione nella compagine societaria di una impresa (i.e. MD TEch) con maturata esperienza nello sviluppo di Device ad alto contenuto tecnologico nel settore delle E-cig permette di avere una conoscenza immediata delle esigenze di mercato e di avere rapporti con laboratori di ricerca e sviluppo privati operanti nel settore delle E- cig e degli E liquid. Tutto il portafoglio di prodotti offerti dall’attività di ECLAT sarà sottoposto a una attenta e rigorosa valutazione scientifica avvalendosi della strumentazione a disposizione presso i laboratori di ultima generazione del CoEHAR (in particolare la strumentazione innovativa già in uso presso la Torre Biologica), rendendoci competitivi ed altamente performanti sul mercato.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
2M-5M euro
E

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.