L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Eco Tech

Startupeasy -

L’ATTIVITÀ’ DI RICERCA E SVILUPPO, NEL CORSO DEGLI ANNI, SI E’ CONCENTRATA SU
DIVERSI FRONTI. NELL’AMBITO DELLE ATTIVITÀ’ DI IMPRESA SONO STATE REALIZZATE
INNOVAZIONI DI PRODOTTO E DI PROCESSO NEI SEGUENTI CAMPI: GEOLOGIA, SCIENZE
NATURALI, SOCIALE ED ECONOMICO, INGEGNERIA, BIOLOGIA. PIÙ’ RECENTEMENTE
LE ENERGIE SONO STATE CONCENTRATE NEI PROCESSI E PRODOTTI ECOSOSTENIBILI NEL
SETTORE COSMECEUTICO E NUTRACEUTICO. IN PARTICOLARE E’ STATO SVILUPPATO UN
INNOVATIVO PROCESSO DI ESTRAZIONE DI PRINCIPI ATTIVI DA FONTI NATURALI MEDIANTE
ULTRASUONI E FILTRAZIONE TANGENZIALE. SPECIFICA ATTIVITÀ’ E’ STATA DEDICATA
ALLA RICERCA ED ALLO SVILUPPO DI PRODOTTI A BASE DI SELENIO. SU QUESTO
SPECIFICO TARGET E’ STATO COSTRUITO UN SERVIZIO DI RICERCA “ON DEMAND” IN COLLABORAZIONE CON L’UNIVERSITÀ’ DI PERUGIA

Concorrenza

Produttori di cosmecetuici o parafarmaceutici
Settore: Ricerca
Labels: GREENECONOMY, R&D, verifiche
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Customers

Dati della startup Eco Tech

Costituzione Impresa : 19/02/1996
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 09/09/2019
Denominazione:
ECO TECH - ENGINEERING E SERVIZI AMBIENTALI S.R.L.
Comune: PERUGIA
Provincia: Perugia
Regione: Umbria
Codice Fiscale: 02028900542
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 7211
Settore: Ricerca

Eco Tech

Modello di Business

Eco Tech Engineering e Servizi Ambientali srl è attiva nel settore della ricerca e della formazione dal 1994. L’azienda opera su tutto il territorio nazionale con proprie unità locali, agenti e tecnici altamente qualificati. Eco Tech è una società interamente finanziata tramite risorse proprie, non appartiene a nessun gruppo societario, holding, ecc. Si è sviluppata operando nei settori di analisi chimiche e biologiche svolgendo ricerca, consulenza e progettazione in ambito ecologico, alimentare e di controllo qualità per le imprese. Il laboratorio Eco Tech Engineering e Servizi Ambientali srl ha sviluppato le proprie attività per la determinazione di analiti in settori ambientali, acque potabili o sotterranee, rifiuti, suolo, amianto e atmosfera. Più recentemente l’impresa ha realizzato dei percorsi di ricerca, nell’ambito di una convenzione con il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università di Perugia, finalizzati alla produzione di prodotti intermedi e finiti nel settore cosmeceutico e nutraceutico. Tali prodotti si caratterizzano per la loro ecosostenibilità ed efficacia. Nell’ultimo anno Eco Tech Engineering e Servizi Ambientali srl ha avviato dei rapporti tecnico commerciali con imprese interessate allo stesso mercato in Europa, Brasile ed Australia. L’impresa ha deciso di puntare con forza alla ricerca ed allo sviluppo di prodotti destinati al mercato dei nutraceutici e cosmeceutici e di fatto questo tipo di attività potrebbe costituire nei prossimi anni non solo una diversificazione dell’attività ma il suo “main business”. Già ora la ricerca e lo sviluppo rappresentano una delle principali leve dell’azienda e per tale motivo sono stati realizzati importanti investimenti.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Eco Tech da sempre lavora per l’innovazione e per la ricerca, per immettere nel mercato esistente dei prodotti che, rispetto alla concorrenza, siano più performanti e rispondenti alla domanda di ecosostenibilità di prodotto e di processo. Pertanto l’obiettivo commerciale è quello di erodere quote di mercato e creare una nuova domanda in funzione delle caratteristiche innovative dei prodotti puntando a specifiche tecniche migliorative.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
2M-5M euro
E

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
10-19 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

C
classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Forte

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.