L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Ehyfa

Startupeasy -

Il componente principale e distintivo di EHYFA sarà proprio la profonda conoscenza del settore che permetterà di adattare il prodotto all’evoluzione delle esigenze. Il nuovo mezzo integrerà tecnologie avanzate con un’innovativa tipologia di appartamento galleggiante, di facile e sicuro uso, estendendo così il mercato potenziale a tutti gli amanti del mare, non solo ai velisti esperti.
L’elemento migliorativo è proprio connesso con lo sviluppo di un prodotto specifico per un utilizzo specifico, a differenza dei prodotti generalisti che offre il mercato in questo momento. Attualmente infatti tutti i modelli sul mercato sono multi purpose e non rispondono né alle esigenze delle imprese né a quelle dei turisti. Le imprese devono, infatti, investire per adattare i modelli esistenti ed i turisti si devono “adattare” a soluzioni di compromesso; con EHYFA invece si potrà acquistare un prodotto specifico chiavi in mano.
Per questo EHYFA farà parte del progetto BlueFEEL, coordinato da un team multidisciplinare, esperti di turismo blu e tecnologie verdi, che supporterà Yachting In Sardinia, capofila del progetto, in partnership con Ambiente spa, nella prototipazione del mezzo e nel lancio del servizio innovativo ad alto valore.
L’EcoHYbrid Floating Apartment (EHYFA) rappresenta oggi una grandissima sfida volta a sviluppare il TURISMO NAUTICO del FUTURO come forma di turismo innovativo, ecosostenibile ed esperenziale in alternativa al tradizionale Turismo legato al consumo del territorio ed alla cementificazione delle coste. In tempi rapidissimi e senza impattare sull’ambiente si potranno così creare nuovi posti letto da destinare a turisti sensibili alla tematica ambientale. Group Y ed i suoi partner sono pronti per la sfida che dovrà rivoluzionare il mercato della nautica partendo da una completa ridefinizione del prodotto avendo come focus principale la salvaguardia dell’ambiente per le generazioni future.

Concorrenza

Non esiste concorrenza perché vendiamo un prodotto nuovo totalmente innovativo e sostenibile. Il vero concorrente è il prezzo.
Settore: Consulenza
Labels: ecoinnovazione, SOSTENIBILITAAMBIENTALE
Canali di Vendita: Directly
Interessi: Business partners, Customers, Lender / Investor, Technical support figures

Stadio della startup Ehyfa

Prodotto/Servizio

Team

Dati della startup Ehyfa

Costituzione Impresa : 22/04/2021
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 22/04/2021
Denominazione:
EHYFA S.R.L.
Comune: OLBIA
Provincia: Sassari
Regione: Sardegna
Codice Fiscale: 02856600909
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 749
Settore: Consulenza

Ehyfa

Modello di Business

L’EcoHYbrid Floating Apartment (EHYFA) rappresenta oggi una grandissima sfida volta a sviluppare il TURISMO NAUTICO del FUTURO come forma di turismo innovativo, ecosostenibile ed esperenziale in alternativa al tradizionale Turismo legato al consumo del territorio ed alla cementificazione delle coste. Il Sea Tutor è un sistema di tracciamento satellitare di supporto alla navigazione da diporto che migliora la sicurezza delle persone e degli yacht, soprattutto nel segmento dei naviganti non professionisti. Il Sea Tutor è anche lo strumento ideale per le aziende di turismo nautico che hanno necessità di gestire in modo automatizzato la propria flotta. Il Sea Protector è un sistema innovativo, totalmente eco-compatibile in quanto a rilascio zero (effetto meccanico e non chimico), duraturo nel tempo, che offre un’ulteriore barriera contro l’osmosi e che richiedere interventi di manutenzione estremamente ridotti. L’obiettivo è chiudere dei contratti per fornire il prodotto ai principali cantieri Europei di imbarcazioni da diporto. Rivendiamo il prodotto/servizio con il nostro personale che lavora come terzista presso il cantiere. I profitti derivano dalla vendita del prodotto/servizio.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa Abbiamo già registrato i marchi SeaTutor e SeaProtector e siamo in corso di deposito brevetti.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
5K-10K euro
3

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.