L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Elemento

Startupeasy -

Elemento è una Start-Up innovativa che vuole posizionarsi nel mercato del light design di lusso con una serie di prodotti altamente tecnologici ed esteticamente molto esclusivi.
Tutto nasce da Ele, una lampada da tavolo dal design essenziale, dove lo studio archetipale del concetto di Luce genera una forma elementare. Forma e luce coincidono in un disegno unico.
Elemento vuole fare proprio questo stile come marchio di fabbrica e creare una serie di lampade di design dall’estetica d’impatto.

Concorrenza

Innovazione e luxury sono i valori cardine del progetto. Sulla base di questi è stata svolta un’analisi di mercato per individuare i principali competitor e quindi il corretto posizionamento dei prodotti e del marchio aziendale. Tra i più noti brand di produzione e commercializzazione nel contesto del light design Made In Italy, troviamo Artemide, Flos, Foscarini, Fabbian, Marchetti Illuminazione, OLuce e Fontana Arte. Assunto che un brand neonato debba posizionarsi nella fascia medio-bassa di questo mercato, si ha la consapevolezza che Elemento offre un notevole valore aggiunto derivato dalla manifattura e dall’innovazione tecnologica. Ciò crea l’opportunità di ricavarsi una nicchia accanto ai grandi player analizzati.
Settore: IT
Labels: Design, Furniture, lightingdesign
Canali di Vendita: Agents, Directly, E-commerce
Interessi: Customers, Lender / Investor

Stadio della startup Elemento

Prodotto/Servizio

Ele è una lampada da tavolo con illuminazione a LED. La sua forma è l’elementare rappresentazione, in chiave moderna, dell’archetipo della abat jour. L’innovazione interessa anche l’accensione e lo spegnimento, che avvengono al semplice tocco in qualsiasi punto della lampada, grazie allo sviluppo di un’inedita tecnologia capacitiva. Si introduce così un’esperienza totalmente nuova per l’utente, eliminando qualsiasi interruttore. Con il tocco continuativo si regola l’intensità luminosa. Altri due prodotti nascono sulle orme del primo: Ele Mini, variante a batteria, da comodino o per ristorazione, ed Ele Floor, piantana da terra.

Team

Dati della startup Elemento

Costituzione Impresa : 17/12/2020
Data iscrizione alla sezione delle Startup: 22/02/2021
Denominazione:
ELEMENTO SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA
Comune: CALTRANO
Provincia: Vicenza
Regione: Veneto
Codice Fiscale: 04309080242
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA
Codice Ateco : 274009
Settore: IT

Elemento

Modello di Business

Il piano marketing è strutturato su diversi fronti per massimizzare le possibilità di una crescita controllata, rapida ed efficace. Uno di questi è sicuramente il mercato online, che ha visto un’espansione esponenziale negli ultimi anni. Oltre ad un proprio negozio online, si cercheranno collaborazioni con gli e-commerce più influenti nel settore. Le vendite si baseranno anche sulla collaborazione offline con diverse realtà affermate, vicine ad Elemento, che già possiedono una fetta nel mercato di riferimento. Inoltre, il metodo di inserimento dei prodotti nel mercato prevede la creazione di una rete distributiva fisica nel territorio. La proiezione è quella di esordire stringendo collaborazioni con i più prestigiosi commercianti di articoli di light design. I candidati dovranno essere in grado di garantire al prodotto l’adeguata valorizzazione. Si considerano il prestigio e la notorietà dell’esercizio, le competenze del personale nel settore, la qualità percepita del luogo d’esposizione e il target di riferimento per la vendita.

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi 008311690 proprietario – Registrazione di topografia di prodotto a semiconduttori Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa L’innovativa forma essenziale del prodotto nasce dallo studio archetipale del concetto di Luce. Forma e luce coincidono in un disegno unico. Questo design elementare rappresenta, in chiave moderna, l’archetipo della abat jour. L’innovazione interessa anche l’accensione e lo spegnimento, che avvengono al semplice tocco in qualsiasi punto della lampada, grazie allo sviluppo di un’inedita tecnologia capacitiva. Con il tocco continuativo si regola l’intensità luminosa.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

classe di capitale
1-5K euro
2

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
Esclusiva

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.