L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Elements Works

Startupeasy -

Nel 2019 la Elements Works ha intrapreso lo sviluppo delle boe netH2O Buoy, parte della rivoluzionaria piattaforma netH2O. A tale scopo, nel 2020 ha condotto con successo una campagna di crowdfunding con il portale BackToWork24. La società ora sta preparando un secondo round, per spingere la commercializzazione della netH2O e per completare lo sviluppo del drone marino Swimmbo.
Nei 5 anni dalla fondazione e fino al 2019, la società ha sviluppato alcune tecnologie subacquee innovative fra cui un sistema di coltivazione subacquee e un sistema di barriere subacquee.
La Elements Works è anche sulla frontiera dello sviluppo delle energie marine, avendo contribuito il sistema di “Power Take Off” alla macchina delle onde H24 e avendo messo in opera e gestito il primo prototipo fra il 2015 e il 2018.

Concorrenza

Molti operatori sono presenti nei mercati in cui Elements Works è attiva. Gli aspetti innovativi delle soluzioni di Elements Works le forniscono un vantaggio competitivo.
Settore: Ricerca
Labels: RemoteSensing, RenewableEnergies
Canali di Vendita: Directly

Dati della startup Elements Works

Costituzione Impresa : 03/06/2014
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 07/03/2024
Denominazione:
ELEMENTS WORKS S.R.L.
Comune: PISA
Provincia: Pisa
Regione: Toscana
Codice Fiscale: 02139410506
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 721909
Settore: Ricerca

Elements Works

Modello di Business

Elements Works vende il proprio hardware innovativo ad un prezzo che incorpora un margine.

Innovazione

Breve descrizione degli aspetti di innovazione che caratterizzano il business dell’impresa La famiglia di boe netH2O sono più economiche e semplici da usare di quelle offerte dai competitor.

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
100K-500K euro
B

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
50K-100K euro
5

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.