L'innovazione nel territorio

GeosmartMagazine

L'innovazione nel territorio

Koyre

KOYRE - Startupeasy

Koyre è una startup innovativa costituita Milano nel 2018. Nasce dall’esperienza di società italiane nello sviluppo di sensori tessili per la misurazione di parametri fisiologici del corpo umano, la sensorizzazione di abbigliamento tecnico e lo sviluppo di sistemi wireless di raccolta e analisi dati. Koyré lavora nell’evoluzione delle attuali tecnologie e soluzioni, nate per misurare l’uomo, ad applicazioni in contesti industriali che toccano la rilevazione e l’analisi dei dati relativi a oggetti, strutture, strumenti, macchine, apparecchiature. Le applicazioni sviluppate in logica IoT (Internet of Things) permettono, partendo dalle misurazioni dei parametri fisici, di fornire ai clienti servizi basati sulla valorizzazione e l’analisi dei dati rilevati.
Gli attuali sistemi misurano grandezze quali dimensioni, deformazioni, tensioni, pressioni, temperature, correnti elettriche, posizioni, spostamenti, velocità, vibrazioni, accelerazioni. Koyre a partire dalle attuali soluzioni sviluppa specifiche applicazioni per le esigenze del cliente.

Settore: IT
Labels: InnovazioneIOT, internetofthings, SENSORI
Canali di Vendita: Directly

Dati della startup Koyre

Costituzione Impresa : 22/05/2018
Data iscrizione alla sezione delle PMI Innovative: 02/11/2023
Denominazione:
KOYRE S.R.L.
Comune: MILANO
Provincia: Milano
Regione: Lombardia
Codice Fiscale: 10346110967
Forma Giuridica : SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA
Codice Ateco : 620909
Settore: IT

Koyre

Innovazione

In possesso di titoli di proprietà intellettuale in capo all’impresa e/o ai founder e/o terzi

Requisiti di innovazione tecnologica

R&S

Team Qualificato

Proprietà Intellettuale

classe di produzione
1-100K euro
A

Leggenda Classe di Produzione
A=1-100K euro
B=100K-500K euro
C=500K-1M euro
D=1M-2M euro
E=2M-5M euro
F=5M-10M euro
G=10M-50M euro
H=più di 5OM di euro
ND=non disponibile

classe di addetti
0-4 addetti

Leggenda Classe di Addetti
A=0-4 addetti
B=5-9 addetti
C=10-19 addetti
D=20-49 addetti
E=50-249 addetti
F=almeno 250 addetti
ND=non disponibile

A
classe di capitale
250K-500K euro
7

Leggenda Classe di Capitale
1=1 euro
2=1-5K euro
3-5K-10K euro
4=10K-50K euro
5=50K-100K euro
6=100K-250K euro
7=250K-500K euro
8=500K-1M euro
9=1M-2,5M euro
10=2,5M-5M euro
11=più di 5M di euro
ND=non disponibile

prevalenza femminile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza giovanile
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

prevalenza straniera
NO

Legenda prevalenza femminile/giovanile/straniera
NO: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 ≤ 50%
Maggioritaria: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 > 50%
Forte: [% del capitale sociale + % Amministratoril / 2 > 66%
Esclusiva: [% del capitale sociale + % Amministratori] / 2 = 100%
?: Non disponibile

I dati sulla prevalenza sono riferiti al trimestre precedente

Please select listing to show.