2030 - Mauro F. Guillén
2030 – Mauro F. Guillén

Info Utili

2030 – Mauro F. Guillén

In sintesi

2030 (2020) non è una sfera di cristallo, ma potrebbe essere la cosa migliore. Basandosi sulle attuali tendenze sociologiche, sulle traiettorie demografiche e sui progressi tecnologici, dipinge un quadro convincente dei cambiamenti globali che possiamo aspettarci di vedere e sperimentare nel prossimo decennio.

Mauro F. Guillén

2030 – Mauro F. Guillén

2030 – Mauro F. Guillén

Il prossimo decennio porterà grandi cambiamenti nel mondo in cui viviamo.
Alcuni, come l’imminente crisi climatica e l’invecchiamento della popolazione mondiale, rappresenteranno delle sfide.
Altri, come l’ascesa della sharing economy, delle criptovalute e delle innovazioni tecnologiche, rappresenteranno delle opportunità.
Con la preparazione, possiamo superare le prime e abbracciare le seconde.
Consigli pratici: Adattarsi con intenzione.
Le imprese sono spesso tentate di diversificare per essere a prova di futuro.
Ma devono fare attenzione a non perdere di vista la loro missione.
Negli anni ’90, Lego si è diversificata in prodotti di moda e lifestyle con risultati disastrosi.
L’azienda è tornata a essere una potenza nella produzione di giocattoli solo quando è “tornata ai mattoncini”, migliorando e diversificando la sua gamma di prodotti principali in linea con le tendenze contemporanee.

Autore

Mauro F. Guillén

Mauro F. Guillén è un sociologo di formazione e un esperto riconosciuto delle tendenze del mercato globale. Guillén è attualmente titolare della cattedra Zandman in International Management presso la Wharton School dell’Università della Pennsylvania e i suoi corsi online hanno raggiunto oltre 100.000 partecipanti in tutto il mondo.

Per chi è 2030 – Mauro F. Guillén

I lavoratori tecnologici e i professionisti del marketing desiderosi di stare al passo con la curva
Eco-warriors che cercano soluzioni per la crisi climatica
Chiunque curiosa di vedere cosa potrebbe contenere il futuro
2030 - Mauro F. Guillén

Cerca altri Libri come 2030 – Mauro F. Guillén