Gli esseri umani hanno commerciato tra loro fin da quando i nostri antichi antenati hanno iniziato a raccogliere i raccolti e a fabbricare strumenti di base.
Con l’esplorazione e l’espansione, sono aumentate anche le rotte commerciali e le nazioni che controllavano lo scambio di merci sono diventate le superpotenze globali.
La storia ci dimostra che il libero scambio ha offerto maggiori vantaggi rispetto all’isolazionismo e al protezionismo, ma ha anche portato a una diffusa disuguaglianza e per questo motivo deve essere perfezionato e migliorato.