Virginia Hall nacque in una famiglia del Maryland che aveva perso la sua antica ricchezza.
Dopo un breve fidanzamento con un ricco pretendente, studiò a Parigi e a Vienna e si legò per sempre alla Francia.
Virginia intraprese la carriera diplomatica nonostante avesse perso la gamba sinistra sotto il ginocchio in seguito a un incidente di caccia.
Coinvolta nei combattimenti in Francia nel 1940, fuggì in Spagna e si unì a un’agenzia di intelligence britannica.
Nei quattro anni successivi svolse un ruolo fondamentale nella costruzione della resistenza francese al dominio nazista ed evitò per poco la cattura da parte dei servizi segreti tedeschi.
La sua ultima missione la vide preparare la Francia a liberarsi dalle catene in vista dello sbarco alleato in Normandia.