Le comunità nere in Europa sono una parte vitale della storia e della cultura del continente.
Troppo spesso, però, queste comunità sono escluse dalle narrazioni nazionali europee, sono svantaggiate dalle pressioni socioeconomiche e sono rese invisibili in città sempre più gentrificate.
Anche se i fili del colonialismo corrono ancora in profondità nella società europea, molti Paesi devono ancora fare i conti con il loro passato coloniale e con i suoi effetti sulle popolazioni africane.
Nonostante ciò, gli afropei sono riusciti a creare comunità dinamiche e ricche in tutto il continente, dalle organizzazioni di attivisti di Amsterdam ai club rastafari di Berlino, fino ai centri comunitari di Lisbona.