Afropean - Johny Pitts
Afropean – Johny Pitts

Info Utili

Afropean – Johny Pitts

In sintesi

Afropean (2020) è un diario di viaggio che ripercorre la storia e la cultura nascosta dei neri in Europa. Esplorando città come Parigi, Berlino e Mosca, l’autore Johny Pitts rivela la diversità delle comunità di origine africana in Europa e mostra come queste stiano forgiando nuove identità al di là dell’eredità coloniale del continente.

Johny Pitts

Afropean – Johny Pitts

Afropean – Johny Pitts

Le comunità nere in Europa sono una parte vitale della storia e della cultura del continente.
Troppo spesso, però, queste comunità sono escluse dalle narrazioni nazionali europee, sono svantaggiate dalle pressioni socioeconomiche e sono rese invisibili in città sempre più gentrificate.
Anche se i fili del colonialismo corrono ancora in profondità nella società europea, molti Paesi devono ancora fare i conti con il loro passato coloniale e con i suoi effetti sulle popolazioni africane.
Nonostante ciò, gli afropei sono riusciti a creare comunità dinamiche e ricche in tutto il continente, dalle organizzazioni di attivisti di Amsterdam ai club rastafari di Berlino, fino ai centri comunitari di Lisbona.

Autore

Johny Pitts

Johny Pitts è uno scrittore, fotografo e giornalista britannico. La sua rivista online, Afropean, che mette in luce l’arte, la letteratura e gli eventi della diaspora afroeuropea, è diventata una rete per i neri europei di tutto il continente. Prima del libro omonimo, ha collaborato con l’autrice Caryl Phillips a un saggio fotografico sulle comunità di immigrati di Londra per la BBC.

Per chi è Afropean – Johny Pitts

Giovani europei che si interrogano sulla nazionalità, l’identità e la comunitàSpostati, vagabondi e altri appassionati di viaggiPersone interessate alla storia e alla cultura nera nascosta dell’Europa
Afropean - Johny Pitts

Cerca altri Libri come Afropean – Johny Pitts