Ain’t I a Woman - bell hooks
Ain’t I a Woman – bell hooks

Info Utili

Ain’t I a Woman – bell hooks

In sintesi

Ain’t I a Woman (1981) è un’opera di studi femministi che esplora le complessità del vivere negli Stati Uniti come donna nera. Hooks esamina la convergenza di razzismo e sessismo nei principali movimenti politici e sociali della storia americana.

bell hooks

Ain’t I a Woman – bell hooks

Ain’t I a Woman – bell hooks

Le donne nere sono state oppresse per secoli e questa oppressione esiste anche all’interno dei movimenti per i diritti delle donne e dei neri, che le hanno ostracizzate.
L’unico modo per raggiungere la vera uguaglianza è rovesciare tutte le strutture di potere esistenti – di razza, classe e sesso – in modo da eliminare qualsiasi oppressione o dominio.
Le donne nere, in particolare, dovrebbero guidare questa carica, poiché hanno molto da guadagnare come pioniere di questo movimento femminista.

Autore

bell hooks

bell hooks è una prolifica autrice femminista, intellettuale e attivista sociale. I suoi scritti si concentrano sui sistemi di oppressione modellati dall’intersezione di razza, classe e genere. È Distinguished Professor in Residence al Berea College nel Kentucky, dove ha anche fondato il Bell Hooks Institute.

Per chi è Ain’t I a Woman – bell hooks

Donne di coloreFemministeChi è interessato alla teoria della razza e del genere
Ain’t I a Woman - bell hooks

Cerca altri Libri come Ain’t I a Woman – bell hooks