America’s Bank - Roger Lowenstein
America’s Bank – Roger Lowenstein

Info Utili

America’s Bank – Roger Lowenstein

In sintesi

In America’s Bank (2015), scoprirete l’avvincente storia della Federal Reserve statunitense, o “Fed”. Questi flash ripercorrono la storia dello sviluppo e dell’unificazione del sistema bancario americano e mostrano la complessa rete di interessi e attori che continuano a plasmare il sistema oggi.

Roger Lowenstein

America’s Bank – Roger Lowenstein

America’s Bank – Roger Lowenstein

Sebbene gli Stati Uniti abbiano ottenuto l’indipendenza nel 1776, solo nel 1913 il Paese si è dotato di una banca centrale, chiamata Federal Reserve.
L’obiettivo della Fed era quello di alleviare i potenziali danni delle crisi finanziarie, un obiettivo per il quale si combatte ancora oggi in mezzo a molti interessi contrastanti.
Un consiglio utile:
Ricordate di informarvi sulla storia di un’istituzione.
La prossima volta che sentirete chiedere un cambiamento istituzionale, prestate molta attenzione alle argomentazioni a favore o contro tale cambiamento.
Prendetevi il tempo di indagare sulla storia dell’istituzione in questione.
Il cambiamento non avviene nel vuoto e un contesto storico significativo può informare una memoria a breve termine sbagliata.

Autore

Roger Lowenstein

Roger Lowenstein è un giornalista che ha collaborato con il Wall Street Journal, il New York Times Magazine, Fortune e altre pubblicazioni. Ha scritto anche diversi libri, tra cui The End of Wall Street e Origins of the Crash.

Per chi è America’s Bank – Roger Lowenstein

Studenti interessati all’economia o alla politica
Persone interessate alla storia americana
America’s Bank - Roger Lowenstein

Cerca altri Libri come America’s Bank – Roger Lowenstein