La tecnologia è incredibilmente utile, ma può anche fare molto male.
Facendo attenzione a come interagiamo con i nostri dispositivi e creando uno spazio per annoiarci, possiamo spezzare il controllo che la tecnologia troppo spesso esercita.
Inoltre, bisogna insegnare ai bambini a usare la tecnologia in modo responsabile.
Questo non significa tenerla lontana da loro, ma piuttosto insegnare loro come si usa in modo sano.
Possiamo migliorare le nostre abitudini digitali e diventare migliori modelli di comportamento accettando la sfida di Bored and Brilliant.Consigli praticabiliFate un po’ di meditazione veloce.Chade-Meng Tan, ex Jolly Good Fellow di Google, ha sviluppato una semplice meditazione in quattro fasi progettata per rendere le persone più calme e di successo.
Ecco i passaggi:1.
Pensate a una persona a cui tenete2.
Pensate: “Desidero che questa persona sia felice”.
3.
Tenete questo pensiero in testa per tre respiri, dentro e fuori4.
Fatelo ogni giorno e il vostro augurio per la felicità di un’altra persona vi porterà davvero la felicità.