Per molti millennial il denaro è uno stress e questo li frena.
Se non avete un controllo sulle vostre finanze, è improbabile che stiate risparmiando per il futuro, e questo significa che state andando dritti verso la trappola del debito.
Ma non dovete vivere di rendita in rendita.
Imparate a fare un bilancio per percentuali e a usare la carta di credito nel modo giusto, e partirete alla grande.
Aggiungete l’online banking e un fondo di emergenza per superare i momenti difficili e sarete sulla buona strada verso la libertà finanziaria.
Consigli da mettere in pratica: fatevi valere nelle situazioni imbarazzanti legate al denaro.
Avete deciso di andare a mangiare fuori con gli amici, ma avete un budget limitato.
Ordinate con cura, scegliendo il piatto più economico del menu e limitandovi a un solo drink.
Gli altri, però, non sono altrettanto frugali.
I vostri amici ordinano un drink dopo l’altro, mentre gli antipasti compaiono dal nulla.
Sapete come va a finire, vero? Un conto equamente diviso che significa che dovete sborsare 80 dollari per tacos mediocri e una limonata.
In realtà, no, non deve finire così.
In realtà, a questo punto avete due opzioni.
Resistere, anche a costo di sentirsi dare del taccagno, o risolvere le cose in modo un po’ più diplomatico, offrendosi di spartirsi il conto da soli.
Scoprirete presto che le persone sono più che felici di scaricare il noioso compito di dividere il conto di un gruppo numeroso a un contabile designato!