Se il settore immobiliare non è il vostro forte, l’acquisto della prima casa può sembrare un compito spaventoso e insormontabile.
Ma, a patto che facciate i compiti a casa, non deve essere così.
Raccogliendo il maggior numero di informazioni possibili sia sull’immobile che sul venditore, sarete sicuri di ottenere la casa dei vostri sogni al giusto prezzo.
Consigli utili: non abbiate fretta di concludere un affare.
Diciamo che un giorno, mentre compilate l’assegno dell’affitto, vi rendete improvvisamente conto che state buttando via i soldi e che ha molto più senso investire in una casa.
Può anche essere vero, ma questa consapevolezza non deve farvi correre a comprare la prima casa che trovate.
Realisticamente, dovrete concedervi da sei mesi a un anno per studiare il mercato, i quartieri e il processo di acquisto.
Ricordate che l’acquirente medio esamina da 10 a 12 case prima di prendere una decisione.