Se volete crescere e dare il meglio di voi stessi, dovete creare uno spazio per la crescita.
Questo spazio deve essere incentrato sulla consapevolezza di sé, sulla volontà di imparare, sulle relazioni interpersonali, sulla produttività, sulla responsabilità e sulla realizzazione di un lavoro sempre eccellente.
Creare questo spazio è un lavoro duro e richiede una riflessione onesta sulle proprie debolezze ed esperienze che possono essere difficili da affrontare.
Ma se c’è qualcosa per cui vale la pena di impegnarsi, è il miglioramento di se stessi, la ricerca del proprio vero scopo nella vita e la possibilità di sfruttare al meglio il poco tempo a disposizione.
Provate la respirazione quadrata, una tecnica utilizzata sia dai praticanti di yoga, sia dai Navy SEAL e dai dirigenti per calmarsi e concentrarsi.
Quando si inspira, si conta fino a quattro, poi si trattiene il respiro per quattro secondi.
Poi si espira per quattro secondi e si fa una pausa di quattro secondi prima di inspirare e ricominciare il ciclo.