La scienza economica è complessa, come il mondo che cerca di descrivere.
Raramente ci sono regole chiare che possono essere applicate a tutte le situazioni; ci sono invece compromessi tra beni diversi e di pari valore.
Il fallimento è spesso il risultato del mancato raggiungimento del giusto equilibrio, sia nella sfera dello Stato che in quella dei mercati.
Per raggiungere il giusto equilibrio è necessaria una comprensione dell’economia, una disciplina che può aiutarci a raggiungere il bene comune quando si tratta delle questioni più urgenti del giorno, come il cambiamento climatico e la transizione verso un’economia digitale.