Poiché nessuno è al sicuro da guerre, disastri naturali o catastrofi economiche, è importante sapere come sopravvivere mentre si fugge in un luogo sicuro.
Dovrete imparare a difendervi, a procurarvi il cibo e ad attraversare paesaggi pericolosi come una città devastata dalla guerra.
Ma oltre a salvarvi la pelle, dovrete anche sapere come prendervi cura dei vostri vicini e dei vostri cari.
Consigli pratici:
Coltivare l’autosufficienza.
Per diventare meno dipendenti dalle tante comodità della società moderna, imparate le tecniche di sopravvivenza primitiva in una scuola di sopravvivenza specializzata.
Imparerete ad accendere il fuoco strofinando insieme due pezzi di legno, a costruire ripari all’aperto con foglie e rami, a identificare le piante commestibili e a ricavare acqua da fonti naturali.
Imparate a gestire lo stress sotto pressione.
Quando si verifica un disastro, molte persone muoiono perché prendono decisioni sbagliate sotto stress.
Se seguite un corso di formazione per le emergenze, sarete già stati esposti a situazioni di stress, il che vi aiuterà a mantenere il sangue freddo quando qualcosa andrà davvero storto.