Sebbene molti di noi si affidino alla speranza per superare i momenti difficili, la realtà è che la speranza potrebbe essere la causa principale dell’ansia e della depressione.
Sperare in una maggiore felicità è una partita persa, perché meno difficoltà incontriamo, più diventiamo sensibili ai problemi minori.
Piuttosto che fare della felicità, della convenienza e del comfort i nostri valori principali, dovremmo accettare che la vita è difficile e concentrarci invece sull’essere esseri umani più virtuosi che accettano le avversità e sono all’altezza delle sfide della vita.
Consigli praticabili:
Accogliere le verità scomode della vita attraverso la meditazione.
La meditazione consiste nel lasciare che i pensieri, soprattutto quelli oscuri, sorgano, riconoscerli e poi lasciarli andare.
In quanto tale, è un ottimo strumento per abbracciare le verità scomode della vita e andare avanti nonostante tutto sia incasinato.
Con la meditazione, si può diventare più a proprio agio con il fatto che il dolore è inevitabile e imparare a capire che la sofferenza non deve essere per forza così.