Fault Lines - Raghuram G. Rajan
Fault Lines – Raghuram G. Rajan

Info Utili

Fault Lines – Raghuram G. Rajan

In sintesi

In Fault Lines, l’autore Raghuram Rajan svela le fratture nascoste dell’economia globale che hanno portato alla crisi finanziaria del 2008. Questi ammiccamenti dimostrano che gli avidi banchieri non erano gli unici da biasimare; anche il nostro sistema economico presentava profonde falle sistemiche. E, cosa importante, delineano ciò che possiamo fare come società per prevenire crisi simili in futuro.

Raghuram G. Rajan

Fault Lines – Raghuram G. Rajan

Fault Lines – Raghuram G. Rajan

La crisi finanziaria del 2008 non è stata colpa di un singolo attore, ma dell’incontro di molti fattori.
Queste “linee di faglia” comprendevano tassi di interesse storicamente bassi, un’economia globale che si basava sulle abitudini di consumo di una sola nazione, un irresponsabile ricorso ai prestiti subprime e un’incapacità sistemica di valutare i rischi di mercato.
Se come società vogliamo evitare simili crisi future, dobbiamo risolvere queste profonde crepe finanziarie nel nostro sistema economico globale.

Autore

Raghuram G. Rajan

Raghuram G. Rajan, già economista capo del Fondo Monetario Internazionale (FMI), è professore di finanza (in congedo dal 2013) presso la Graduate School of Business dell’Università di Chicago e governatore della Reserve Bank of India.

Per chi è Fault Lines – Raghuram G. Rajan

Chiunque voglia capire la crisi finanziaria del 2008
Chiunque sia curioso di sapere come potrebbero essere prevenute le crisi economiche future
Chiunque sia interessato all’economia globale o al commercio internazionale
Fault Lines - Raghuram G. Rajan

Cerca altri Libri come Fault Lines – Raghuram G. Rajan