Che si tratti di un colloquio formale o di una chiacchierata con un collega, guidate le persone a fornire risposte dettagliate e informative alle vostre domande chiedendo le parole “W”: “Cosa”, “Dove”, “Quando”, “Perché” e “Come”.
Inoltre, utilizzando la preziosa domanda “Che altro?” e riformulando le vostre domande, otterrete ulteriori informazioni e dipingerete un quadro più completo dell’argomento in questione.
Consigli pratici:
Tenere un diario delle domande
La prossima volta che fate una domanda al lavoro, annotatela e vedete come risponde il vostro collega.
Registrate le interazioni domanda-risposta che sentite intorno a voi.
Alla fine riuscirete a capire perché certe domande ricevono risposte migliori di altre.
Questo migliorerà le vostre capacità relazionali e potrebbe persino farvi fare carriera.
- Chi Siamo
- Advertising
- GeoSmartCampus