Avviare un’attività in proprio, a qualsiasi età, richiede un chiaro senso dello scopo, una solida strategia finanziaria e una profonda conoscenza dei clienti.
Lanciare un’impresa di successo in mezza età significa sfruttare la conoscenza di sé e l’acume finanziario acquisito nel corso degli anni, oltre ad anticipare le sfide fisiche dell’essere un imprenditore anziano facendosi aiutare, se necessario.
Consigli pratici:
Guardare prima di lanciare.
Sebbene possiate immaginare una festa di lancio per la vostra nuova attività, con tanto di palloncini e annunci sulla stampa locale, si tratta di un approccio rischioso.
Chiedetevi se siete davvero in grado di gestire centinaia di potenziali clienti che si riversano su di voi nelle prime 48 ore.
Non c’è mai una seconda occasione per fare una prima impressione e se non avete ancora trovato la vostra strada, potreste avere difficoltà a offrire ai vostri clienti un’esperienza che li lasci desiderare di più.
Pensate quindi prima di lanciarvi; sarebbe meglio partire in sordina e lasciare che il passaparola faccia lentamente la sua magia.