Fortunatamente tutti possiamo imparare a diventare buoni strateghi.
Comprendendo cosa rende una strategia solida e trovando il potere nascosto di una determinata situazione, che si tratti di fare leva, massimizzare le risorse o anticipare i cambiamenti, anche voi potete diventare degli strateghi efficaci.
Consigli pratici:
Stabilite le vostre priorità.
Cercare di realizzare tutti gli obiettivi in una volta sola è una strategia inefficace.
Fate invece un elenco delle cose più importanti su cui potete lavorare e iniziate da quelle.
Producendo questo elenco, vi assicurerete che i vostri diversi obiettivi abbiano una direzione unitaria e potrete quindi chiarire le questioni conflittuali.
Imparate dal passato.
Se vi trovate in una situazione che altre persone hanno vissuto in precedenza, prestate molta attenzione a come è andata a finire per loro.
Cercate di guardare alla vostra situazione con obiettività, anziché dare per scontato che sia in qualche modo diversa da quella che si è verificata in passato.
Pensate come uno scienziato.
Se non siete sicuri di quali siano i fattori decisivi di una situazione, formulate un’ipotesi e testatela.
Questo test vi permetterà di capire quali sono le aree che devono essere riadattate, aiutandovi così ad avvicinarvi a una solida comprensione della vostra situazione che potrete utilizzare per costruire una strategia efficace.