Per arrivare ai vertici della professione che hanno scelto, le donne devono smettere di cercare di essere perfette, di accontentare sempre tutti e di rimuginare sugli errori del passato.
Sviluppando la fiducia di occupare più spazio fisico, creando le giuste connessioni sociali sul lavoro e facendo propri i propri risultati, le donne possono esprimere tutto il loro potenziale.
È dimostrato che le donne tendono a parlare più degli uomini.
È dimostrato che le donne tendono a parlare più degli uomini: una ricerca ha infatti rilevato che una donna media pronuncia 20.000 parole al giorno, mentre gli uomini ne pronunciano solo 7.000.
Sebbene il dono femminile della parlantina sia molto utile per costruire relazioni strette, può essere un ostacolo in un ambiente di lavoro dominato dagli uomini o in un’azienda.
In questi contesti, le tipiche qualità maschili di sinteticità e concisione sono associate all’autorità e alla professionalità.
Perciò, per eccellere in questi ambienti, le donne dovrebbero esercitarsi a ridurre le loro comunicazioni al minimo e a considerare in anticipo il messaggio preciso che vogliono trasmettere.