In Defense of Selfishness - Peter Schwartz
In Defense of Selfishness – Peter Schwartz

Info Utili

In Defense of Selfishness – Peter Schwartz

In sintesi

In Defense of Selfishness (2015) espone il lato oscuro di un attributo che la maggior parte di noi considera buono: l’altruismo. Spiega perché, nonostante il malinteso comune, l’altruismo è dannoso, svalutando sia gli individui che le società in generale – e perché l’egoismo è l’alternativa che può fornirci la liberazione.

Peter Schwartz

In Defense of Selfishness – Peter Schwartz

In Defense of Selfishness – Peter Schwartz

Sebbene la maggior parte delle persone dia per scontato il valore dell’altruismo, in realtà si tratta di una dottrina distruttiva che priva la società della sua produttività e gli individui del loro sostentamento e del loro pensiero critico.
L’egoismo, invece, può garantire la nostra felicità, la sicurezza, il benessere e la funzionalità del nostro Stato.
L’egoismo non è qualcosa di cui vergognarsi: è un modo di pensare razionale che elogia la ragione, la buona volontà e persino l’amore.Consigli praticabili: elogiare i giocatori, non la squadra.La prossima volta che la vostra squadra sportiva preferita ottiene una vittoria, considerate i giocatori che l’hanno resa possibile.
Probabilmente avrete sentito la frase: “È la squadra che vince, non la stella”, ma in realtà la vittoria non sarebbe possibile senza i pochi che hanno particolari capacità.
Non c’è nulla di immorale nel dare credito a chi lo merita.

Autore

Peter Schwartz

Peter Schwartz è presidente in pensione del Consiglio di amministrazione e attuale Distinguished Fellow dell’Ayn Rand Institute. In Defense of Selfishness è il suo terzo libro.

Per chi è In Defense of Selfishness – Peter Schwartz

Chiunque si sia mai sentito in colpa per essere egoistaScettici dello stato socialeChi è interessato ai danni dell’altruismo
In Defense of Selfishness - Peter Schwartz

Cerca altri Libri come In Defense of Selfishness – Peter Schwartz