Una leadership forte inizia con un’estrema responsabilizzazione, ovvero con l’accettazione del fatto che qualsiasi errore commesso dal vostro team è un riflesso della vostra capacità di guidare efficacemente, senza eccezioni.
La leadership consiste, in ultima analisi, nel creare relazioni forti basate sulla fiducia e sul rispetto reciproci.
Ciò significa che dovete mostrare fiducia e rispetto a tutti i membri del vostro team.
Potete farlo lasciando che siano loro a prendere l’iniziativa sui loro piani per raggiungere gli obiettivi che avete stabilito per loro e praticando una comunicazione chiara e onesta nei momenti buoni e in quelli cattivi.Consigli praticabili:Non abbiate paura di scusarvi.Alcuni leader potrebbero dirvi che scusarsi è un segno di debolezza.
Non è così.
Anzi, rifiutare di scusarsi è più probabile che venga visto come un segno di insicurezza.
Presentare le proprie scuse fa parte dell’Extreme Ownership e può servire a guadagnare il rispetto del team quando è la cosa più ovvia e giusta da fare.
Tutti commettiamo degli errori di tanto in tanto e rifiutare di ammetterli non impressiona nessuno.