I motivi principali per cui ci sembra di non avere mai abbastanza tempo sono il Busy Bandwagon e le Infinity Pool: l’etica che incoraggia l’impegno fine a se stesso e le app che ci distraggono con comunicazioni e intrattenimenti infiniti.
La produttività e la forza di volontà da sole non bastano a superare queste due forze che fanno perdere tempo.
Occorre invece una strategia consapevole e proattiva per affrontarle.
A tal fine, è possibile utilizzare una serie di tattiche per attuare una strategia in quattro fasi che prevede la scelta di un punto di forza quotidiano, la concentrazione su di esso, l’energizzazione e la riflessione sui risultati ottenuti.
Consigli per l’azione: iniziate ad attuare questa strategia oggi stesso.
Esaminate questi ammiccamenti, selezionate una tattica per ognuna delle prime tre fasi e iniziate a scegliere un punto di forza, a concentrarvi su di esso e a darvi la carica oggi stesso!