Peak - Anders Ericsson and Robert Pool
Peak – Anders Ericsson and Robert Pool

Info Utili

Peak – Anders Ericsson and Robert Pool

In sintesi

Peak (2016) è la vostra guida per raggiungere la competenza attraverso la pratica regolare. Contrariamente alla percezione generale che l’abilità naturale giochi un ruolo importante nel determinare le prestazioni, questi ammiccamenti dimostrano che praticamente chiunque può acquisire competenze specialistiche se si esercita duramente e correttamente.

Anders Ericsson and Robert Pool

Peak – Anders Ericsson and Robert Pool

Peak – Anders Ericsson and Robert Pool

Il talento innato non ha un ruolo importante nelle prestazioni.
La chiave per dare il meglio di sé in qualsiasi campo si scelga è invece la pratica deliberata.
Dedicandosi a un programma di allenamento metodologico, è possibile padroneggiare quasi tutte le abilità.

Autore

Anders Ericsson and Robert Pool

Anders Ericsson è professore di psicologia e Conradi Eminent Scholar presso la Florida State University. Il suo lavoro è stato citato nei bestseller Moonwalking with Einstein e How Children Succeed.Robert Pool è uno scrittore scientifico con un dottorato in matematica alla Rice University. Ha lavorato come scrittore e redattore per riviste scientifiche come Nature e Science, tra le altre pubblicazioni.

Per chi è Peak – Anders Ericsson and Robert Pool

Studenti di psicologia cognitiva
Persone che pensano di essere troppo vecchie per imparare nuove abilità
Manager aziendali e imprenditori
Peak - Anders Ericsson and Robert Pool

Cerca altri Libri come Peak – Anders Ericsson and Robert Pool