Con l’ascesa di Internet e il crollo dei mass media monolitici, i responsabili del marketing non possono più affidarsi alla sola pubblicità.
Dovrebbero invece adottare un approccio al marketing che identifichi i bisogni e i desideri delle persone, sviluppi un prodotto in grado di soddisfarli e utilizzi il posizionamento del valore e lo storytelling per coltivare un gruppo di fan ricettivi a provare cose nuove e in grado di fornire al prodotto il mercato più piccolo e redditizio.
Per spronare questi fan all’azione e incoraggiarli a diffondere il messaggio sul prodotto, i marketer dovrebbero creare e alleviare la tensione sfidando i loro status e sfruttando gli effetti di rete per creare un ponte tra i fan e il pubblico in generale.
Consigli utili:
Utilizzate un grafico XY per visualizzare la posizione di valore del vostro prodotto.
Prendete il prodotto che state cercando di commercializzare e scegliete due coppie di valori opposti.
Disegnate quindi un grafico XY e scrivete una coppia di valori agli estremi opposti dell’asse X e l’altra coppia agli estremi opposti dell’asse Y.
Ad esempio, sull’asse X si potrebbe scrivere “accessibilità” su un’estremità e “esclusività” sull’altra.
Poi, alle estremità opposte dell’asse Y, si potrebbe scrivere “sostenibilità” e “stravaganza”.
Ora potete vedere i vari territori che potete delimitare tra gli estremi di questi quattro valori che i vostri clienti potrebbero sposare.
Provate a scegliere diverse posizioni sul grafico e chiedetevi: “Come potrei posizionare il prodotto qui? Cosa renderebbe il prodotto adatto a questa combinazione di valori?”.
Questo vi aiuterà a trovare un posizionamento unico per il vostro prodotto.