La gestione delle proprie finanze si basa su un principio fondamentale: seguire la matematica.
Ciò significa ignorare i consigli che fanno piacere, come quello di scegliere di studiare una materia che si ama piuttosto che una che porti uno stipendio con cui si possa effettivamente vivere.
Significa anche seguire le tendenze sociali se non sono adatte a voi.
Se si calcolano i numeri, si può scoprire che è meglio investire i propri risparmi nel mercato azionario piuttosto che comprare una casa e indebitarsi per tutta la vita.
Perché? Se fate crescere il vostro denaro evitando tassi d’interesse rovinosi, vi state preparando per l’indipendenza finanziaria.
E questo significa che siete un passo più vicini al sogno finale: la pensione anticipata.
Il consumismo promette felicità, ma di solito è poco più di una soluzione temporanea.
Ciò che genera è lo spreco.
Molti rifiuti.
Prendiamo i vestiti.
Secondo il Guardian, gli americani buttano via 11 milioni di tonnellate di vestiti ogni anno.
Ecco come eliminare gli sprechi nel vostro guardaroba: rendeteli visibili.
Basta spingere tutti i vestiti nell’armadio verso sinistra e mettere al centro una gruccia vuota con un pezzo di nastro adesivo.
Tutto ciò che indosserete d’ora in poi, dopo essere stato lavato, andrà a destra della gruccia contrassegnata.
Con il tempo, si scopre la frequenza con cui si utilizzano i diversi capi.
A destra ci sono le superstar del vostro guardaroba; al centro, i capi che indossate ma di rado; a sinistra, i capi che non tirate mai fuori – gli scarti.